SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Erreffe Rally Team in evidenza al Rally Italia Sardegna

Weekend ad ampio respiro per Erreffe Rally Team; la squadra capitanata da Agostino Roda e diretta da Tony Cibella aveva come impegno principale la tappa sarda del Mondiale Rally ma si è ben distinta anche nel sud della Francia ed in Liguria.
 
Sugli sterrati nel nord dell’Isola dei quattro mori si è corsa la 21esima edizione del Rally Italia Sardegna; la gara, con base ad Alghero e valida per il Campionato del Mondo, ha sperimentato per la prima volta il formato compatto che dovrebbe rappresentare il futuro della massima serie a livello globale.
Prestazione entusiasmante per Giuseppe Dettori; il gallurese, noto imprenditore nel campo della distribuzione e assiduo frequentatore delle strade bianche, era affiancato come da consuetudine dal sassarese Carlo Pisano. I due si sono resi protagonisti di un’ottima prova andando a piazzare la Skoda Fabia Rally2 Evo in 17esima posizione assoluta dimostrandosi competitivi nel confronto con gli abituali frequentatori del Wrc2 nella serie iridata. Motivo d’orgoglio in più è il primo posto tra gli equipaggi sardi in gara.
Buona anche la prova di Giuseppe Pozzo e Pier Paolo Cottu i quali su una vettura gemella hanno concluso la sempre difficile gara sarda (lo dimostrano i tanti ritiri) al 39esimo posto assoluto. L’esperto gentleman era alla sua settima partecipazione al RIS e ha badato a giungere al traguardo senza danni, divertendo se stesso e il pubblico.

Impegno anche nel sud della Francia per il team alessandrino che ha messo a disposizione una delle sue Renault Clio S1600 all’equipaggio formato da Pierrick Merard e Vincent Farnaud. La gara era il 25°Rallye du Laragnais che si svolgeva sugli asfalti resi celebri da svariate edizioni del Rallye di Montecarlo ed era valido per la Coppa di Francia. Il driver, con un passato sul sedile di destra, si è ben disimpegnato portando la vettura della casa della losanga in 20esima posizione assoluta e sul terzo gradino del podio di classe.
 
Lo slalom Busalla – Crocefieschi è stato il terreno scelto da Daniele Greghi per il suo esordio a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo. Il pilota di Mignanego, portacolori della Lanterna Corse, ha dimostrato subito un ottimo feeling con la vettura andandosi a piazzare in seconda posizione assoluta alla fine delle tre manches. Per lui è arrivato anche il primo posto di Gruppo A oltre 2000 con l’auspicio di rivederlo presto su questa vettura dopo le buone indicazioni arrivate da questa gara.

Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Fonte: Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto