SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI e Carabinieri Forestali insieme per un motorsport eco-responsabile

L’Automobile Club d’Italia e i Carabinieri Forestali rinsaldano l’alleanza ecologica mettendo a dimora alberi per compensare le emissioni di CO2 delle gare automobilistiche.
Le emozioni per le gare motoristiche si fondono con la continua attenzione per la salvaguardia ambientale nell’iniziativa “Ogni pilota un albero”, lanciata da ACI e dai Carabinieri Forestali – Raggruppamento CC Biodiversità. Il progetto, che ha avuto il suo esordio per il 2024 con la Formula 1 del Gran Premio dell’Emilia Romagna a Imola, mira a compensare l’anidride carbonica generata dalle corse automobilistiche di altre otto gare in programma nel 2024: il Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza e sette corse che vedranno protagoniste le auto storiche lungo lo Stivale.
I Carabinieri Forestali doneranno 100 alberi per ogni gara, che saranno messi a dimora nei Comuni interessati dalle manifestazioni sportive. L’iniziativa rientra nel protocollo d’intesa tra l’ACI e l’Arma dei Carabinieri siglato nel 2020, che prevede anche la promozione di progetti a favore dei giovani in tema di mobilità responsabile, contribuendo così a un futuro più sostenibile e sicuro.
“Proseguiamo quest’anno l’attività sinergica che porterà migliaia di nuovi alberi in tutto il territorio nazionale – dichiara Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club d’Italia – sottolineando come non ci sia e non potrà mai esserci alcuna contrapposizione tra il mondo dei motori e la salvaguardia del pianeta”.
Il progetto scaturisce nel 2023 da un’intuizione dell’ing. Paolo Cantarella, presidente della Commissione Auto Storiche dell’ACI ed è divenuto realtà grazie all’impegno di tutte le strutture della Federazione dell’Automobile Club d’Italia, insieme agli organizzatori delle gare, gli enti locali e i Carabinieri Forestali.
Oltre che al Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza dell’1 settembre, l’iniziativa interesserà il “Valsugana Historic Rally” in programma oggi 31 maggio, il “Rally Lana Storico” a Biella il 21 giugno, la “Lago Montefiascone” il 23 giugno, la “Cesana – Sestriere” il 5 luglio, la “Guarcino – Campo Catino” il 6 settembre, la “Coppa Faro” a Pesaro il 4 ottobre e il “Rally del Brunello” a Montalcino il 29 novembre.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto