SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Movisport sotto i riflettori in Sardegna: Gryazin tenta il successo

Il portacolori reggiano sarà al via con la Citroen C3 ufficiale, marcando punti per la classifica WRC-2, dove è in terza posizione a ridosso del secondo.
Nel fine settimana passato, un podio e grandi performance alla seconda dell’IRC al Rally del Taro, mentre il giovane Trentin in Finlandia, per la quarta prova del Campionato Nazionale ha chiuso settimo di categoria.

Gara “di cartello”, questo fine settimana, per Movisport, che sarà al via del Rally d’Italia Sardegna, sesta prova del mondiale rally. Un mondiale che vede i colori reggiani protagonisti di prima scena grazie a Nikolay Gryazin e Konstantin Aleksandrov, con la Citroen C3 ufficiale.
Attualmente sono in terza posizione di classifica WRC-2 a tre punti dal secondo, con ottime possibilità quindi di poter progredire nel ranking. La concorrenza sarà come al solito numerosa e qualificata, da parte sua Gryazin ha il fatto che la competizione in terra sarda è tra quelle che lo hanno spesso stimolato, come ad esempio la vittoria di categoria del 2022.
 
Al via in Sardegna, in una vera e propria “fossa dei leoni”, per Movisport vi saranno anche, con una Skoda entrambi, il veronese Luca Hoelbling con Mauro Grassi ed il cuneese pluridecorato Enrico Brazzoli, affiancato da Martina Musiari.                              
 
Non solo rally, ma anche pista: Gabriele Torelli sarà in gara per la Renault Clio Cup a Spa Francorchamps con la sua Clio. Sarà la quinta prova, quella in Belgio e Torelli vi arriva decisamente carico e motivato dopo la perfetta esecuzione della precedente gara di Misano.
 
UN “TARO” DI GRANDE EFFETTO
Esito di sensazione, per Movisport, al 30. Rally internazionale del Taro, a Bedonia, Parma, secondo atto della serie International Rally Cup. Gianluca Tosi e Alessandro Del Barba, con la Skoda Fabia Evo, dopo l’avvio della serie all’Elba condizionata dal maltempo nel finale, hanno chiuso al terzo posto assoluto per soli quattro decimi dal secondo arrivato. Una gara tutta all’attacco, per il driver di Carpineti , che ha risollevato alla grande una situazione di classifica di certo indigesta per lui. Il giovane Tiramani, con sempre Grimaldi al fianco sulla Fabia, si è piazzato all’ottavo posto assoluto, prestazione di spessore considerato l’elevato livello dei partenti. Alex Ferrari e Matteo Nobili (Peugeot 208 Rally4) hanno dato una decisa svolta al trend negativo che li condizionata da inizio anno, con due ritiri al Ciocco e Alba, finendo con forza al terzo posto di classe, anche in questo caso in una sfida di altissimo livello tecnico. Sfortunati invece Davide Incerti e Monica  Debbi, Citroen DS3, alla loro prima uscita stagionale purtroppo ritirati.
 
Non è mancata poi una nuova puntata internazionale. Al Lansirannikon Ralli, a  Turku,  Giovanni Trentin e Danilo Fappani erano di nuovo al via nel Campionato nazionale di Finlandia con la Ford Fiesta Rally4. I portacolori di Aci Team Italia, alla quarta prova della stagione, hanno finto in settima posizione di categoria SM3, limitati da continui problemi di motore alla vettura, palesati già all’inizio della trasferta in terra finnica.
Nella foto: Gryazin in azione
Fonte: Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto