SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Lo Slalom di Salice torna e raddoppia

La gara organizzata da Top Competition, che andrà in scena il 29 e 30 giugno con validità per il campionato Siciliano vedrà abbinata per la prima volta una competizione di regolarità turistica.
Lo  Slalom di Salice annuncia la sesta edizione con grandi novità. Nel 2023 la manifestazione motoristica  che negli anni precedenti aveva attratto l’interesse dell’amministrazione messinese non si è svolta per consentire di rifare il manto stradale e garantire la sicurezza dei partecipanti, nonché sistemare per l’utenza ordinaria un tratto di strada, incastonato tra gli affascinanti monti Peloritani.
Per il 2024 Top Copmpetition, ha previsto il 29 e 30 Giugno, non solo il ritorno della gara valida per il Campionato Siciliano ma anche lo Slalom Turistico, gara abbinata che si svolgerà sullo stesso percorso di quella agonistica.
Maria Grazia Bisazza presidente dello Staff organizzatore ha dichiarato: – “la nostra gratitudine va innanzitutto alla Città Metropolitana di Messina e del suo Sindaco Dott. Federico Basile che insieme agli ingegneri incaricati ha provveduto alla stesura  totale del manto stradale che ci consente tornare a gareggiare su questa strada in tutta sicurezza, soprattutto per le Sports Car che sono le vetture più esposte”.
Quest’anno grazie all’interessamento della Commissione e della Giunta Sportiva con il sempre supporto efficace della delegazione Aci Sport Sicilia ci sarà la possibilità di inserire lo slalom turistico. Siamo davvero contenti di questo abbinamento che rappresenta una novità assoluta e che evidenzia come Top Competititon e coloro che ci collaborano abbiano grande inventiva per avvicinare allo Sport Motoristico il maggior numero possibile di appassionati.”
Tutte confermate le location del pre e post gara, ovvero  per verifiche sportive, la Canonica S. Stefano Juniore -Via P. Umberto SALICE – ME e per quelle tecniche Piazza Madonna di Lourdes – Salice e la premiazione nel piazzale antistante. La gara che  svolgerà sul tracciato di 2900 mt, rallentati da 13 “birillate”, su tre manche precedute da quella di ricognizione. Per la versione turistica il percorso sarà lo stesso, ma ci saranno  7 rilevamenti cronometrici davanti ai quali i concorrenti dovranno passare al 100° di secondo, vince chi sarà più preciso. Si potrà partecipare con il solo conduttore o con a fianco il 2° conduttore anche se minorenne over 14, entrambi con almeno licenza Regolarità Turistica. Le vetture dovranno essere di produzione e saranno previsti due raggruppamenti fino al 1981 e dal 1982 in poi.
L’edizione dello Slalom 2022,  è stata vinta da Salvatore Arresta su Gloria Suzuki B5 Evo 1150 in 2’11”39, secondo Salvatore Catanzaro anche lui su Gloria e terzo Giovanni Greco primo del gruppo E2SC con la potente Radical Sr 4 di 1600 c.c.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto