SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Padel. Memorial Galeazzi: giovedì si parte con i campioni del passato e del presente

Anche il trio atomico Zola-Suazo-Esposito e i bomber Acquafresca e Pavoletti al Chia Laguna.
Corso di formazione, contest letterario, Special Olympics nell’evento Ussi-Odg-Msp con il supporto di Regione, Fondazione di Sardegna, Coni, RaiSport, Sardegna Ricerche, Sport e salute e vari sponsor. Kick off con Glorie rossoblù, Massimo Rastelli e i video-saluti di Adriano Panatta, Danilo Gallinari, Max Sirena, Paola Pezzo, Fabio Aru, Christian Brocchi, Gigi Casiraghi, Dalia Kaddari, Filippo Tortu.
I contributi di Gianluca e Susanna Galeazzi, Giorgio Porrà, Simona Rolandi, Leonardo Metalli e Iacopo Volpi.

Da giovedì 30 maggio, alle 15, sino a sabato 1° giugno, il Chia Laguna resort ospita la terza edizione dell’evento dedicato a Giampiero Galeazzi. Il Memorial prevede un torneo di padel con giornalisti, autorità, celebrità di sport, tv, ecc, ed è patrocinato da Regione Sardegna, Coni, Odg, Ussi, Figc-Lega Pro, Sport e salute, Msp Sardegna, Sardegna Ricerche, Fondazione di Sardegna, comune di Domus de Maria con partnership di RaiSport.
L’evento curato da Mario Frongia (consigliere nazionale Ussi) è stato presentato il 16 maggio al Coni da Iacopo Volpi e Simona Rolandi, con il presidente Giovanni Malagò, Gianluca e Susanna Galeazzi, il presidente nazionale Ussi, Gianfranco Coppola, i dirigenti Alberto Borsetti (Msp) e Gianni Aramu (CraRegione) autorità, sportivi, cronisti.
Al Memorial – che si terrà per intero nella struttura di Domus de Maria – hanno aderito Gianfranco Zola, Mauro Esposito e David Suazo: tridente atomico della risalita in A nel 2003/04, i bomber Robert Acquafresca e Leonardo Pavoletti, l’allenatore che ha vinto la B, undicesimo in A da debuttante, Massimo Rastelli, i volti tv Simona Rolandi (RaiSport), Giorgio Porrà (Sky), Stefano Meloccaro (Sky-Radio Capital), Leonardo Metalli (Tg1-Rai).

Formazione e inaugurazione. Giovedì alle 15 si apre con il corso Ussi-Ordine dei giornalisti: “Sardegna e sport. Tra innovazione e sviluppo socioeconomico del territorio. Il ruolo dei media e della ricerca”. Moderato da Giuseppe Deiana (caporedattore Unione Sarda), prevede i saluti di Luigi Almiento (Odg), Marco Pedna (dg Chia Laguna) e Gianfranco Coppola, relazioni di Maria Assunta Serra (dg Sardegna Ricerche), Gianfranco Fancello e Salvatore Melis (Università Cagliari e Sardegna ricerche), Riccardo dei Rossi (canottiere olimpico e imprenditore), Andrea Mentasti (manager sport&turismo), Enrico Gaia (banchiere) e Mario Zaccaria (presidente Consulta Ussi, già direttore Ansa Campania).
La cerimonia – dalle 17.30 alle 20, attese le autorità regionali e locali – con video, commemorazione, ospiti e testimonial, presentazione torneo, contest letterario, esibizione degli Special Olympics con campioni dello sport: prevista una sorpresa.

Amarcord. Nel 2022 e 2023 è stato un successo per presenze e visibilità mediatica. A Cagliari e Arzachena, tra partecipanti e sostenitori abbiamo avuto Fiorello, Josefa Idem, Daniele Masala, Antonio Dima, Gianfranco Zola, David Suazo, Gigi Casiraghi, Roberto Fabbricini, Christian Brocchi, Bernardo Corradi, Sebino Nela, Donatella Scarnati, Iacopo Volpi, Gimmy Maini, Dario Marcolin, Massimo Rastelli, i rossoblù dello scudetto, i volti tv Flaminia Bolzan, Alessia Mancini, Donatella Scarnati, le firme Riccardo Signori, Mimma Calligaris, Susanna e Gianluca Galeazzi.
Fonte e foto: ufficio stampa
Nella fotografia in alto: Coni Roma, Giovanni Malagò e Mario Frongia alla presentazione del Memorial

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto