SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Mondiale Supermoto | Gran Premio della Sardegna: vittoria di Thomas Chareyre

Il sole sul Sardinia Circuit di Tramatza ha fatto da preludio ad una emozionante giornata di gare per il secondo appuntamento con il Campionato del Mondo S1GP. La giornata è stata caratterizzata da due gare mozzafiato, con la vittoria assegnata a Marc Reiner Schmidt (L30 Racing) e Thomas Chareyre (SGR Grau Racing) nella Super Finale. Per la prima volta nella storia, la Joker Line è stata determinante per assegnare la vittoria del GP a Thomas Chareyre, che ha scavalcato il rivale e ha trionfato. Nella Rookie Jules Avila Cortes (KTM MTR) ha ottenuto il suo secondo successo consecutivo.
Top Ten della S1GP FastRace: SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) 12 giri in 15:06.433; 2. CHAREYRE Thomas (FRA, Honda) +00.296; 3. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) +10.637; 4. BONNAL Steve (FRA, TM) +15.950; 5. TESCONI Erik (ITA, TM) +21.263; 6. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) +26.169; 7. SZALAI Tim (FRA, TM) +36.120; 8. NEDVED Jonas (CZE, Honda) +38.051; 9. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +40.545; 10. ULMAN Jan (CZE, TM) +41.108.

Superfinale S1GP. La Super Finale è stata ricca di emozioni. Al via Marc Reiner Schmidt (L30 Racing) ha preso il comando della corsa davanti a Thomas Chareyre (SGR Grau Racing) ed Elia Sammartin (Gazza Racing). Il terzetto si è allontanato dagli inseguitori e anche Schmidt ha provato a prendere un varco su Chareyre ma il francese non si è arreso soprattutto nel tratto fuoristrada dove ha fatto la differenza e non si è lasciato lasciare indietro dal pilota tedesco. Per 14 giri i due piloti sono stati uno accanto all’altro ma a due giri dalla fine Thomas Chareyre ha deciso di entrare nella Joker Line, mentre Schmidt vi è entrato solo nell’ultimo giro e questo è stato fatale per il tedesco. Thomas è stato perfetto nei due giri finali e si è spinto al limite per restare davanti al rivale. Al traguardo Chareyre si è aggiudicato la Super Finale e, pur avendo lo stesso numero di punti di Schmidt, è arrivato a casa con la vittoria del GP di Sardegna. Il terzo posto è andato a Elia Sammartin, anche lui terzo assoluto a fine giornata. La vittoria del Rookie è andata a Jules Avila Cortes (KTM MTR), nonostante sia stato penalizzato di 15 secondi a causa di una partenza anticipata ma ha avuto la meglio sul secondo qualificato Tim Slazai (TM). Jan Ulman (Team 11) è salito per la prima volta sul podio al terzo posto. Al termine di questo secondo round Thomas Chareyre tiene stretta la tabella rossa e può contare su 14 punti di vantaggio su Marc Reiner Schmidt.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto