SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Chentre e Boglietti vincono l’ottavo Rally Il Grappolo

Il pilota valdostano centra il quarto successo consecutivo nella competizione astigiana.
Al secondo posto gli svizzeri Burri e Aubry sulla Hyundai i20.
Gangi esce di strada sull’ultima prova- Il terzo posto è di Gagliasso e Beltramo su Skoda.

Un Rally “Il Grappolo” che ha confermato le aspettative. Gara intensa e ricca di colpi di scena quella promossa dal San Damiano Rally Club e inserita nel calendario della Coppa Rally di Zona 2 che ha tenuto acceso l’interesse fino all’ultimo metro.
A conquistare il successo per la quarta volta consecutiva Elwis Chentre al via con Federico Boglietti sulla Skoda Fabia del Team D’Ambra con i colori della New Driver’s Team. Il valdostano ha condotto in testa fin dai primi metri. Già nella prima giornata con i due passaggi sulla Revigliasco che ha offerto la ripetizione avvolta nella suggestiva cornice notturna accompagnata dai fumogeni e dai fuochi d’artificio.
Chentre ha chiuso la prima parte precedendo gli svizzeri Michael Burri e Gaetan Aubry al via sulla Hyundai i20 con un vantaggio di 7”9.
L’elvetico dal canto suo apriva la seconda parte all’attacco facendo segnare il miglior tempo sul primo passaggio a Villafranca nel corso del quale recuperava 3”8 mentre Chentre doveva rallentare per un problema al parabrezza della Skoda.
Il driver di Roisan ritornava però protagonista sulla quarta prova a Ronchesio e sul successivo parziale di Villafranca dove migliorava addirittura il tempo del primo passaggio e  riportava la differenza con Burri a 7”3. Il miglior tempo fatto segnare anche sulla prova conclusiva a Ronchesio serviva al duo Skoda a confermare il successo assoluto davanti a Burri mentre la terza posizione sul podio regalava l’ultimo colpo di scena con l’uscita di strada dei liguri Federico Gangi e Luca Pierani in gara sulla Skoda Fabia che avevano recitato costantemente il ruolo di terzi incomodi.
Anche Federico Santini e Marco Barsotti in gara sulla Skoda Fabia decidevano per lo stop dopo una foratura che faceva perdere loro secondi preziosi. In terza posizione chiudevano quindi Patrick Gagliasso e  Dario Beltramo autori di una seconda parte particolarmente frizzante dopo un inizio gara dove un problema tecnico li aveva rallentati. Di grande rilievo il quarto posto assoluto per Cristiano Fenoglio e Marco Rosso a bordo della Skoda Fabia con la quale hanno esordito in questa stagione.
Alle loro spalle protagonisti di una prestazione impeccabile e di un ottimo quinto posto finale Luca Cantamessa e Lisa Bollito al via sulla Skoda Fabia Balbosca seguiti nella generale da Massimo Marasso e Luca Pieri anche loro su una Skoda, soddisfatti del risultato soprattutto in ottica Coppa di Zona. Settimo posto assoluto per la Skoda di Luca Arione e Luca Culasso rallentati nella fase centrale dopo che avevano concluso la prima giornata al quinto posto.
Vince la classifica riservata agli “Over” e conclude in ottava posizione Angelo Morino al via con Mara Miretti sulla Skoda Fabia. Molto applaudita anche la prestazione della ligure Patrizia Sciascia, prima fra le dame, la quale insieme a Roberto Longo ha portato la Skoda dell’Alma Racing al nono posto finale prospettando un proseguo della stagione che si svilupperà sulle strade amiche della Liguria.
Decimo posto assoluto per Federico Pelassa e Alberto Eriglio. Un risultato di particolare significato visto che il driver torinese non corre con particolare assiduità. 111 gli equipaggi classificati. La due giorni Sandamianese, resa particolarmente impegnativa dalle numerose uscite di strada che ne hanno ritardato lo svolgimento, ha vissuto oltre che sulla competizione rallistica anche sul suggestivo intermezzo offerto dall’elezione di Miss Rally nella serata di sabato e dalla gara slot organizzata dalla Sport Forever che ha visto sfidarsi piloti provenienti da tutta Italia. Le energie per il San Damiano Rally sono già orientate alla preparazione dell’edizione storica del Rally “Il Grappolo” in programma nel week-end fra il 14 e 15 settembre prossimi.
Foto: Rolling Fast
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto