SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Verzegnis, terza tappa nel CIVM per Mancin

Alla ricerca del terzo podio consecutivo, sulla Ferrari 488 Challenge, il pilota di Rivà tornerà al via della salita friulana per allungare il record di diciannove podi in fila.

Michele Mancin sta vivendo un momento d’oro e, nonostante il cambio tecnico avvenuto in questo inizio di stagione con il passaggio sulla Ferrari 488 Challenge di Gaetani Racing, il pilota di Rivà continua a raccogliere risultati prestigiosi.
In piazza d’onore al debutto, in quel del Costo, per centrare il bersaglio già al secondo cartellino di presenza, vincente a Levico con un buon secondo di gruppo GT, il portacolori della scuderia di San Giorgio delle Pertiche è pronto ad allungare un’incredibile striscia di podi consecutivi che ha raggiunto quota diciannove, partendo dall’ormai lontano mese di Settembre del 2021.

“Onestamente non ci penso mai a questo record personale” – racconta Mancin – “perchè, pur facendo indubbiamente piacere, sono consapevole che non potrà durare in eterno. Avere infilato diciannove podi consecutivi, tra la Saxo e le due versioni di Ferrari utilizzate ad oggi, è sicuramente notevole e non me lo sarei mai aspettato. Voglio però continuare a concentrarmi sul presente, sulla singola gara che affronto ogni volta e non guardando troppo al domani.”

In attesa che vengano ufficializzate le classifiche aggiornate del Campionato Italiano Velocità Montagna resta assodato il fatto che Mancin è di diritto nella rosa dei pretendenti al titolo 2024.
Una serie di similitudini, per chi ama la cabala, potrebbe far sorridere anche il polesano, vincitore del Trofeo Italiano Velocità Montagna in GT Cup nel 2019 quando era al debutto sulla Ferrari 458 Evo patavina, passando per il podio conquistato all’esordio sulle strade del Costo.

“Nel 2019 ero alla prima sulla 458 Evo” – aggiunge Mancin – “e, così come quest’anno, al debutto su una nuova vettura abbiamo portato a casa un bel risultato al Costo. Ora siamo in lotta per il titolo nel CIVM, sperando che possa ripetersi quanto accaduto qualche anno fa.”

Tutto passerà per un altro terreno di caccia fertile per Mancin, quello della Cronoscalata Verzegnis – Sella Chianzutan che si disputerà dal 24 al 26 di Maggio in Friuli.
Poco più di cinque chilometri e mezzo che hanno visto il rivarese spesso protagonista.
Come da tradizione saranno due le salite di prova previste per la giornata di Sabato, nelle quali affinare le scelte tecniche in vista delle due manche di gara, da disputare alla Domenica.

“A Verzegnis ci siamo sempre tolti delle belle soddisfazioni” – conclude Mancin – “e ci auguriamo che anche questo fine settimana possa allungare la nostra tradizione positiva. Conosciamo bene il percorso e, dopo un paio di gare, possiamo dire di aver preso confidenza con la 488 Challenge. I riscontri di Levico ci hanno fatto capire che stiamo lavorando nella giusta direzione quindi siamo pronti, assieme a tutta la Gaetani Racing, per questa battaglia.”
Foto: Giuseppe Rainieri
Fonte: Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto