SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pronta una nuova sfida con il GP della Sardegna di Supermoto a Tramatza

La Sardegna, già celebre per la sua bellezza naturalistica, si appresta a risplendere ancora una volta sulla scena internazionale con il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto, che si terrà il 25 e 26 maggio a Tramatza.
Dopo il successo del recente MXGP di Motocross a Riola Sardo, l’isola accoglierà piloti e appassionati in un fine settimana carico di emozioni motoristiche, dove si assegneranno punti per il mondiale su tre spettacolari manche, ma sarà anche intrattenimento con un Raduno e una sfilata di Vespe ed una esibizione di Kart Cross.
Il Sardinia Circuit, impreziosito da uno sviluppo di 1.600 metri, di cui 1.200 di asfalto e 400 di tratto fuoristrada, sarà il palcoscenico di intense sfide sportive. Questa manifestazione non è solo un’opportunità per gli appassionati di motori di vivere un’esperienza indimenticabile, ma anche per scoprire la bellezza di Tramatza e il suo circondario, un gioiello medievale immerso nella regione agricola del Campidano, a breve distanza dalle spiagge mozzafiato dell’Oristanese. Ma il territorio offre ai visitatori anche l’occasione di assaporare la rinomata cucina tradizionale e di esplorare le ricchezze culturali del luogo, tra antiche chiese e rocce basaltiche testimoni dell’antica attività vulcanica del Montiferru.
Il programma in pista promette due giorni di emozionanti sfide, con i migliori piloti provenienti da undici Paesi. Tra i nomi che solcano il circuito, spicca quello dell’ex campione mondiale Chareyre, seguito dal campione in carica, il tedesco Marc Reiner Schmidt.
Ci sarà un interessante programma di eventi in pista con due giorni di confronti determinanti messi in scena dagli specialisti di questa formula-1 della derapata, che arrivano sull’isola dello Sport dopo una prova già disputata e dalla quale è subito emerso il nome dell’ex iridato francese Thomas Chareyre, passato quest’anno alla Honda (Team SGR Grau Racing), con la quale sembra abbia ritrovato la necessaria vitalità, non sbagliato nessuna delle tre manche che assegnavano punti per il mondiale.
Alle spalle del leader di classifica S1GP, si trova l’attuale campione del mondo, il tedesco Marc Reiner Schmidt (L30 Racing – TM), staccato di 14 punti dopo aver concluso le sessioni finali del round di Albaida prima terzo e poi due volte secondo ma con tante risorse ancora da mettere a frutto.
Terzo in graduatoria è il Rookie di questa stagione, lo spagnolo campione nazionale SMPro 2023, Julen Avila Cortes (Ktm MTR Racing), il quale ha concluso terzo e adesso è al comando della classifica Rookie.
L’Italia sarà ben rappresentata da buoni talenti, ad iniziare da Elia Sammartin, quest’anno in sella alla moto della Casa alata del Team Gazza Racing. Il vicentino ha portato a termine le tre manche del primo round con due quarti posti e un quinto ma nella prova di casa cercherà sicuramente di piazzare la sua Honda sul podio.
Subito dietro al veneto è posizionato lo spagnolo Ferran Cardus (Honda), già messosi in luce in casa con un quinto posto frutto di un nono, un quarto e un quinto nelle finali. Quinto in classifica S1GP e secondo tra i Rookie è il francese Tom Bessieres (Honda).
Tra gli altri azzurri al via in questa prova isolana, anche Giovanni Bussei (Honda) con 16 punti all’attivo, ed i lombardi Andrea Stucchi (TM) e Michael Vertemati (Vertemati).
L’attesa è palpabile mentre Tramatza si prepara ad accogliere l’élite del supermoto mondiale per un evento indimenticabile.
Insieme alle emozioni della gara, gli spettatori potranno godere di un’esperienza unica nel paddock, accessibile con un unico biglietto. L’isola dello sport si appresta a vivere un fine settimana di adrenalina e passione per le due ruote.
Biglietti
Sabato 25 maggio
Ingresso Gratuito
Domenica 26 maggio
Biglietto unico € 15,00

Time Table
Sabato 25 maggio
S1GP Prove libere 10:00 – 12:10; S1GP Prove cronometrate 13:40 – 14:10; S1GP Superpole (per i primi 6 piloti delle prove cronometrate) 14:20; S1GP Race One 17:00 (c.a. 20’).
Domenica 26 maggio
S1GP Warm-up 09:20 – 09:40; S1GP Sessione Autografi; S1GP Fast Race (c.a. 15’) 12:00; S1GP Super Final (c.a. 20’) 14:30. A seguire cerimonia di premiazioni S1GP e S1 Rookie.
S1GP Classification Top Ten: 1. CHAREYRE Thomas (FRA, Honda) Pts. 81; 2. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) Pts. 67; 3. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) Pts. 63; 4. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) Pts. 52; 5. CARDUS Ferran (ESP, Honda) Pts. 46; 6. BESSIERES Tom (FRA, Honda) Pts. 43; 7. KAIVERS Romain (BEL, TM) Pts. 41; 8. BONNAL Steve (FRA, TM) Pts. 41; 9. SZALAI Tim (FRA, TM) Pts. 37; 10. GOMEZ REQUENA Francisco (ESP, GasGas) Pts. 31.

S1GP Classification Rookie Top Ten: 1. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) Pts. 80; 2. BESSIERES Tom (FRA, Honda) Pts. 67; 3. SZALAI Tim (FRA, TM) Pts. 57; 4. GOMEZ REQUENA Francisco (ESP, GasGas) Pts. 52; 5. HOAREAU Alexis (FRA, KTM) Pts. 51; 6. ULMAN Jan (CZE, TM) Pts. 49; 7. PERNAT Gabin (FRA, TM) Pts. 43; 8. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) Pts. 39; 9. CATORC Giani (FRA, KTM) Pts. 34; 10. REIMER Nicky (USA, TM) Pts. 33.
 
Nella foto, una partenza 2023 del GP della Sardegna
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto