SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Autosole 2.0 sul podio al Rally “Abeti”: Volpi-Mei al secondo posto

La trasferta “fuori porta” al Rally Abeti, ha coinciso con una nuova prestazione di spessore per l’equipaggio elbano. Buone sensazioni da parte del rientrante Sgadò, tornato al volante della Fabia “evo” dopo un anno e mezzo. Questo fine settimana al via del Rally internazionale del Taro con Luca Bertani.

Anche sulla Montagna Pistoiese, per il 41. Rally degli Abeti e Abetone, sono proseguite le soddisfazioni per AutoSole 2.0, che ha piazzato una delle proprie Skoda Fabia “evo” sul podio assoluto.
 
La prestazione è stata quella firmata dall’equipaggio elbano composto da Andrea Volpi e Alberto Mei, i quali hanno proseguito la positiva prima parte di stagione e peraltro Volpi ha bissato lo stesso piazzamento del 2023.  
 
Dopo le positive sensazioni in Maremma, dopo anche la prestazione di spessore alla gara di casa all’isola del’Elba, Volpi ha dunque capitalizzato le due esperienze per rimettersi bene in cora nella Coppa Rally di zona 7, confermando il particolare feeling con la competizione montanina, di certo tra le più tecniche in Toscana.
 
La gara di Volpi è stata tanto esaltante quanto anche in parte sofferta, con difficoltà a trovare il giusto equilibrio di assetto, su strade che cambiavano sia di condizioni che di conformazione. Per volpi adesso ci sarà lo stop dovuto alla stagione turistica, il pilota di Portoferraio portacolori della Scuderia Pro Racing tornerà alle gare a settembre con il duplice impegno di Casciana Terme e successivamente al Rallye Elba Storico, per poi chiudere la corsa di zona a Pistoia, all’inizio ottobre.
 
Gara portata a termine anche da Giorgio Sgadò con al fianco Christian Panzani, tornati alle gare  dopo uno stop che durava dall’ottobre scorso. Il gentleman massese era alla sua decima partecipazione alla gara, che ha onorato al volante anche lui della Fabia “evo”, che non guidava da un anno e mezzo. Il target di Sgadò, giunto 18° assoluto, era soprattutto quello di riprendere il dialogo con la vettura in vista del prosieguo di stagione, dove cercherà di farla da protagonista per la categoria Over 55.
 
AL VIA AL RALLY INTERNAZIONALE DEL TARO
Non si arresta l’attività di Autosole 2.0 al fianco dei clienti sportivi. La squadra di Quarrata questo fine settimana sarà al via della seconda prova della serie IRC, il 30. Rally Internazionale Del Taro, a Bedonia in provincia di Parma. Verrà schierata una Skoda Fabia Evo per il driver locale Luca Bertani, con al fianco Stefano Oppimitti. La coppia sarà alla prima uscita stagionale e tra le strade “amiche” cercherà di migliorare la nona posizione firmata nella gara lo scorso anno.
Nella foto: Volpi  in azione (AmicoRally)
Fonte: Alessandro Bugelli

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto