SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Italia Sardegna: Innovazione e Sostenibilità con WiData

Una partnership tecnologica per monitorare gli afflussi e garantire un evento sicuro, efficiente e sostenibile.
Il Rally Italia Sardegna guarda al futuro e lo fa grazie alla innovativa e lungimirante collaborazione con WiData che sarà partner dell’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il sostegno della Regione Sardegna con finalità di controllo e tutela dei flussi d’accesso.

L’unica tappa italiana del FIA World Rally Championship 2024, in programma dal 29 maggio al 2 giugno con base ad Alghero, vedrà come di consueto la partecipazione di appassionati di rally provenienti da tutto il mondo. La collaborazione con WiData, azienda italiana specializzata in soluzioni data-driven, innovazione tramite l’Internet of Things e l’Analisi dei Dati, nasce con l’obiettivo di implementare un avanzato sistema di monitoraggio degli afflussi durante l’evento.

Il monitoraggio è fondamentale per garantire la sicurezza, la gestione efficiente delle risorse e la minimizzazione dell’impatto ambientale. Utilizzando le tecnologie sviluppate da WiData, sarà possibile ottenere una visione precisa e in tempo reale della presenza e dei movimenti degli spettatori nelle aree strategiche del rally, non solo in prova speciale.

Il progetto prevede l’installazione di 12 sensori Wi-Fi in sei aree di interesse lungo il percorso del rally: Service Area e podio ad Alghero, Ittiri Arena, Micky’s Jump a Monte Lerno, Loelle Arena nel famoso tratto finale della “Coiluna-Loelle” e all’Argentiera sulla Power Stage conclusiva.

Questi dispositivi saranno collocati nei punti nevralgici entro le date prestabilite durante le giornate di gara per monitorare costantemente il flusso di persone in ingresso e in uscita. I dati raccolti saranno trasmessi live alla piattaforma Xplore di WiData, accessibile tramite credenziali specifiche fornite agli addetti ai lavori che, direttamente dalla Direzione Gara, potranno monitorare gli scenari operativi e disporre all’occorrenza di tutti gli elementi decisionali.

Saranno inoltre prodotti report dettagliati da specialisti del settore, che analizzeranno i dati raccolti e valuteranno le dinamiche di affluenza e le eventuali criticità riscontrate per una migliore gestione dei flussi in futuro. La raccolta e l’analisi dei dati permetteranno di implementare misure efficaci per garantire un evento sicuro, sostenibile e in linea con le normative vigenti, oltre a fornire una chiara fotografia dell’impatto umano ed economico sul territorio della Sardegna.

L’ACI e WiData sono orgogliosi di questa innovativa collaborazione che rappresenta un passo avanti significativo nel monitoraggio e gestione degli eventi sportivi e che combina le implementazioni tecnologiche più avanzate in un evento che per sua natura è spesso di difficile quantificazione. Questa partnership non solo migliorerà l’esperienza degli spettatori, ma contribuirà anche a preservare l’integrità ambientale delle splendide aree della Sardegna interessate dal rally.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Pronta la IV Coppa Liburna con la nuova data: il 6-7 giugno

Rimandata dalla data originaria per causa dell’allerta meteo, la gara ha trovato la propria collocazione nel primo fine settimana di giugno con un programma rivisto rispetto al progetto originario. Apertura iscrizioni il 5 maggio, chiusura il 31. Confermato lo svolgimento della IV Coppa Liburna, che dopo essere stata rimandata dalla data di origine per via

Angelo e Francesco Sticchi Damiani protagonisti al Rally Storico Costa Smeralda

Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità ACI Sport, dopo il rinvio a giugno della prova del Liburna, è partito sabato scorso dai bellissimi percorsi della Sardegna con l’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda. Sul terzo gradino del podio nella categoria a media “60”, riservata alle vetture in conformazione gara, è salito Angelo Sticchi

Il 13° Valsugana Historic Rally svela le prime notizie

In programma venerdì 30 e sabato 31 maggio il rally promosso da Manghen Team e Team Bassano, con la collaborazione di Autoconsult & Competition, sarà il quarto round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e Auto Classiche, nonchè primo del T.R.Z. Seconda Zona. Al via anche le A112 Abarth dell’omonimo Trofeo. Quando manca poco più

error:
Torna in alto