SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Sport Evolution: Abeti ed Intelvi, in tre all’esordio stagionale

Vigilucci al via del terzo atto della Coppa Rally ACI Sport di settima zona mentre nel comasco Asnaghi e Busnelli ritornano dopo una lunga pausa.
L’imminente fine settimana coinciderà con l’esordio stagionale di tre punte sulle quali Rally Sport Evolution conta in particolar modo per ben figurare.
Sabato 18 e Domenica 19 Maggio andrà in scena il terzo atto della Coppa Rally ACI Sport di settima zona, quella che si sviluppa in Toscana, con la quarantunesima edizione del Rally degli Abeti e dell’Abetone dove la squadra corse di Ranica schiererà una delle sue vetture.
Al volante della Renault Clio Rally5 troveremo Iuri Vigilucci che, affiancato da Federico Riterini, inizierà da qui il proprio cammino nella serie federale regionale, candidandosi ad un ruolo da protagonista anche nel Michelin Trofeo Italia e nel R Italian Trophy.

“Ho già corso qui nel lontano 2015” – racconta Vigilucci – “e di quell’edizione ho un bel ricordo perchè portammo a casa un secondo posto di classe e di trofeo Twingo. È dal Maremma dello scorso anno che sono fermo quindi, dopo quasi un anno di stop, non so cosa aspettarmi da questa trasferta. Il percorso è sempre bello, mi piace molto perchè è vario. Faremo anche un pezzo della salita Limabetone e, da buon pistaiolo quale sono, non vedo l’ora di affrontarla. Grazie a Rally Sport Evolution ed a tutti i partners che mi permettono di tornare a competere.”

Dal pistoiese al comasco per la sedicesima edizione del Rally della Valle Intelvi che, in programma per le stesse giornate, vedrà due graditi ritorni sulla pedana di partenza.
Il primo, tra quelli indubbiamente più attesi, riguarda quel Marco Asnaghi che, a suon di risultati prestigiosi, per un decennio era diventato uno dei punti di riferimento per la Renault Clio R3.
Ad attenderlo in campo gara, interrompendo una latitanza che dura dal 2018, ci sarà una Peugeot 208 R2 della compagine bergamasca, da condividere con Maurizio Castelli.

“Ci sono tante incognite per questo nostro rientro” – racconta Asnaghi – “perchè saremo al via con una vettura mai usata prima e la proveremo solamente allo shakedown. Non so se lei si addica a me ed al percorso che ci troveremo davanti ma so che un equipaggio deve sapersi adattare ad ogni tipo di percorso quindi conto di esprimere il meglio di me stesso. Correre in auto deve essere competizione, prima di tutto, ma sei anni di stop sono parecchi quindi cercheremo di essere ancora più concentrati. Umiltà e buona volontà faranno il resto.”

A fargli compagnia, al rientro dopo l’ultima apparizione targata 2021, sarà Mauro Busnelli che, dopo aver militato a lungo tra le file del produzione, debutterà su una Renault Clio Rally5.
All’interno dell’abitacolo della francesina, sul sedile di destra, ci sarà Marco Zappa.

“È tanto tempo che non corro” – racconta Busnelli – “e ci presenteremo al via di un evento che non ho mai disputato nel mio passato. Sarà anche la prima volta con una Rally5 ed avrò un nuovo navigatore al mio fianco. Sono proprio curioso di vedere come andrà questo ritorno.”
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto