SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Basso e Granai, Longhi e Scattolin gli Istruttori d’eccezione al 1° Stage Navigatori ACI Sport

Dal 9 all’11 luglio al Ciocco si svolgerà il primo corso di formazione per i navigatori organizzato dalla Scuola Federale. I quattro docenti plurititolati guideranno il gruppo di allievi nelle attività pratiche e teoriche. Pre-iscrizioni ancora aperte fino ad un massimo di 32 partecipanti.
Si avvicina il debutto del nuovo Stage Navigatori ACI Sport, programma ideato e organizzato dalla Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” con l’obiettivo di offrire una formazione per il ruolo del co-pilota e individuare nuovi elementi da inserire nel Progetto Giovani dell’Automobile Club d’Italia. Presso la Tenuta del Ciocco, nella provincia di Lucca, da martedì 9 a giovedì 11 luglio si svolgerà la prima edizione di questo corso che avrà come docenti quattro Istruttori Federali di lungo corso, apprezzati e conosciuti nell’ambiente del motorsport anche a livello internazionale, sia fuori che dentro l’abitacolo. Si tratta dei navigatori Lorenzo Granai e Simone Scattolin, nonché dei piloti Piero Longhi e Giandomenico Basso, eccellenze nello staff della Scuola Federale che insieme possono vantare oltre 1000 partecipazioni e una serie di titoli europei ed italiani.
Un corpo docenti che rappresenta una certezza per i prossimi partecipanti dello Stage Navigatori, che avranno l’opportunità di confrontarsi con loro sia nelle lezioni teoriche che durante la pratica, lungo un percorso d’asfalto nei pressi del Ciocco. Non ci sarà classifica né competizione, ma gli Istruttori stileranno un rapporto per ciascun partecipante che permetterà poi alla Scuola Federale di notare i migliori allievi ed inserire eventualmente i navigatori meritevoli all’interno dei programmi di ACI Team Italia.
Molte richieste di adesione sono già arrivate, ma verranno raccolte altre domande di iscrizione fino al raggiungimento della quota limite di 32 partecipanti. Gli interessati potranno presentare la propria pre-iscrizione attraverso gli appositi MODULI ALLEGATI, da inviare all’indirizzo rally@scuolafederale.acisport.it. Il costo dello Stage Navigatori è di 400 euro.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto