SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally del Lazio Cassino: si guarda al futuro

L’evento organizzato da Max Rendina ed M33, appuntamento d’apertura del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di 8^ Zona 2024, ha riscontrato un importante successo in termini di visibilità e sinergia con il territorio. Rendina: “una manifestazione destinata a crescere, stiamo lavorando ad un nuovo step per il 2025”.

Quando un evento ottiene apprezzamenti da parte del territorio è chiaramente un segno di soddisfazione. Con questa chiosa M33 e Max Rendina hanno iniziato a lavorare per il Rally del Lazio 2025, dopo che l’edizione dello scorso marzo ha permesso di ottenere supporto ed appoggi da parte di tutto il territorio cassinate.

La manifestazione, disputata il 22-23 marzo scorsi, si è conclusa quindi con un saldo inequivocabilmente positivo, grazie alla sinergia tra diversi attori istituzionali e privati, i quali hanno contribuito in maniera significativa alla riuscita di questo prestigioso evento nella sua validità per il Trofeo Italiano Rally.

Dopo questo capitolo, per l’evento è già tempo di guardare al 2025. “Stiamo lavorando per consentire al Rally del Lazio di fare un altro gradino nella piramide dell’importanza sportiva nazionale – ha commentato Max Rendina – abbiamo diverse opzioni sul tavolo e stiamo coinvolgendo tutti i partners e le istituzioni per capire, in modo particolare la Regione Lazio nella persone dell’Assessore Elena Palazzo. L’evento è cresciuto e vogliamo scegliere la strada più giusta per continuare la crescita anche nel futuro a partire dalla stagione 2025 insieme anche ad Emiliano Cardillo e la World Event Racing che hanno sempre speso grandi energie per la promozione del rally in queste zone. Posso anticipare che anche il prossimo anno il Rally del Lazio avrà molto da raccontare e il merito va prima di tutto a chi ci sostiene”.

“Un ringraziamento particolare va agli sponsor che quest’anno più che mai hanno creduto nella manifestazione – ha proseguito Max Rendina – Technical Service, Rete Infiniti e Infiniti Servizi, Skygate, Flora Vivai Garden, Laundry Project, SM System, la Banca Popolare del Cassinate, Eco Liri, Autoeuropa, Diodoro Ecologia. Impossibile non citare la collaborazione istituzionale ad ampio raggio: i Comuni di Belmonte Castello, Viticuso, Terelle, Cassino e Itri hanno ospitato le tappe della competizione, dimostrando un impegno notevole nell’assicurare la sicurezza e l’ordine pubblico, oltre a promuovere le attrattive locali a un pubblico nazionale”.

L’edizione 2024 ha ricevuto un’attenzione mediatica di grande respiro, non solo per l’impegno di ACI Sport, ma anche per il supporto della Regione Lazio nella figura dell’Assessore al Turismo, Ambiente, Transizione Energetica, Cambiamenti Climatici, Sostenibilità e Sport Elena Palazzo che evidenziato come l’evento si inserisca nella strategia regionale di sostenibilità e di promozione dello sport.

“Questo evento rappresenta non solo una competizione, ma una festa di sport, cultura e tradizioni – ha concluso Rendina – Siamo cresciuti in pochi anni e abbiamo l’obiettivo di confermare questa competizione ancora più in alto grazie al supporto che il territorio cassinate ci sta offrendo. Come ho detto più volte il Rally del Lazio potrebbe svolgersi anche in un’altra location, ma qui la passione è stata subito fortissima. Ogni anno il nostro obiettivo è superare le aspettative, promuovendo prima di tutto il territorio. Ringrazio tutti i partner, le istituzioni e i volontari che hanno reso possibile questa edizione.”
Fonte: Matteo Bellamoli
Corso della Repubblica a Cassino gremito di appassionati (Foto Spalletta)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto