SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Bicchiere mezzo pieno per Erreffe Rally Team al Rally Targa Florio

Fine settimana non semplice ma con risvolti sicuramente positivi quello appena trascorso per Erreffe Rally Team; la squadra piemontese era impegnata nel terzo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally, il Rally Targa Florio.
La gara siciliana, che con le sue 108 edizioni può vantare il primato di corsa su strada più antica al mondo, si è rivelata un banco di prova molto complicato per tutti gli equipaggi a causa della pioggia caduta nei giorni antecedenti al via della competizione e che ha reso molto insidiosi gli asfalti che si snodano all’interno del Parco delle Madonie.
Alla fine dei due giorni di gara l’alfiere di Erreffe Rally Team meglio piazzato è stato il locale Marco Runfola che con Sergio Raccuia alle note ha portato la Skoda Fabia Rally2 Evo in 11esima posizione assoluta. Un pizzico di amarezza per il forte pilota di Cefalù il quale si aspettava un piazzamento migliore nella gara di casa soprattutto dopo il podio ottenuto nella scorsa edizione ma competere con i protagonisti del tricolore quando non si è più assidui frequentatori delle corse non è semplice!
Una posizione più indietro troviamo l’esperto equipaggio composto dal reggiano Antonio Rusce e dal toscano Sauro Farnocchia i quali, dopo un inizio cauto per via delle condizioni del fondo, hanno portato la loro Skoda Fabia Rs Rally2 in 12esima piazza assoluta grazie ad una gara in crescendo. I due tornano dalla trasferta in Trinacria anche con i punti del quinto posto tra gli iscritti al Promozione che grazie anche al coefficiente 1,5 fanno guardare con fiducia verso i prossimi appuntamenti in programma.

Gara più complicata del previsto per Sara Carra; la giovane salentina, con alle note Sara Torielli, non è stata aiutata dalle difficili condizioni e anche a causa dei postumi dell’uscita di strada di Alba ha faticato a trovare il ritmo e la sintonia con la Skoda Fabia Rally2 Evo. Pur non forzando eccessivamente e puntando ad arrivare in fondo sono comunque arrivati i punti del terzo posto nella classifica Femminile e del quinto tra gli Under25.
Risultato estremamente positivo invece per Rosario Macaluso e Luca Severino; per loro la gara di casa si è conclusa con la seconda posizione di classe S1600 a soli 7”8 dalla vittoria. Per il pilota di Campofelice di Roccella un altro ottimo risultato dopo il primo posto di categoria ottenuto nella scorsa edizione sempre a bordo della Renault Clio.
Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Fonte: Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto