SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tandalò 2024, ecco le date!

La spettacolare cronoscalata su terra si svolgerà dal 22 al 24 novembre 2024. Grande lavoro di Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure per garantire una data esclusiva.
Con grande entusiasmo, Tandalò Motorsport in collaborazione con drivEvent Adventure è lieta di annunciare le date ufficiali della Cronoscalata su Terra di Tandalò 2024. L’evento si terrà dal 22 al 24 novembre 2024, segnando un momento significativo nel calendario degli appassionati di motorsport.

Dopo mesi di pianificazione e coordinamento con la Federazione ACI Sport, gli organizzatori sono riusciti a garantire una finestra esclusiva per la competizione, assicurando che l’evento si svolga senza sovrapposizioni con altre gare nazionali o internazionali. Questo permetterà agli appassionati e ai professionisti del settore di partecipare e assistere all’evento, promuovendo così un’esperienza di gara di alta qualità.
La Cronoscalata su Terra di Tandalò è una delle gare più attese della stagione motoristica, non solo in Sardegna. Si caratterizza per un percorso tutto in salita che ruota intorno al parco eolico di Tandalò a Buddusò in Sardegna. Le caratteristiche tecniche del fondo e soprattutto le modalità di svolgimento che uniscono il rally con la velocità in salita ne fanno un evento unico nel suo genere che ogni anno aumenta la sua visibilità attirando centinaia di piloti da tutta Europa.

Nel corso delle prime sette edizioni, l’evento si è fregiato della partecipazione di campioni come Pepe Lopez, Umberto Scandola, Gigi Galli, Paolo Andreucci, Rachele Somaschini e non solo, garantendosi la titolazione di TER Tour European Rally Promotional Event, una validità che ha consentito alla Cronoscalata su Terra di Tandalò di essere trasmessa televisivamente in tutto il mondo.

La competizione si estende su tre giorni di adrenalina e competizione acerrima. Il primo giorno è dedicato alle verifiche tecniche e alle sessioni di ricognizione, permettendo ai team di adattarsi al percorso e di fare gli ultimi aggiustamenti ai veicoli. Nei giorni successivi, i piloti si cimentano nella vera e propria cronoscalata, affrontando il percorso in condizioni di gara reali, con l’obiettivo di registrare il miglior tempo possibile.
Informazioni e dettagli saranno disponibili costantemente su https://www.tandalo.com/
Fonte: Matteo Bellamoli
Nella foto in alto, Valentino Ledda affronta con determinazione la cronoscalata 2023 (foto Zidda/Fodde)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto