SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX. Italiano Ama, tutti a Fermo per il secondo round

Per la prima volta, anche le moto elettriche potranno correre insieme a quelle con motore termico.
Un appuntamento storico alle porte per il motocross italiano. Il secondo round del campionato italiano Ama Raven, in programma sabato 11 e domenica 12 maggio sulla pista del Monterosato di Fermo, per la regia del moto club Ippogrifo, sarà aperto anche alle moto con alimentazione elettrica.

I piloti in sella a moto elettrica correranno nelle varie categorie Mx1 o Mx2, impostando il limite di potenza del propulsore, insieme ai mezzi tradizionali ad alimentazione a benzina, ma fuori classifica. Tra i nomi che hanno deciso di rendersi protagonisti di questa importante novità, si segnala quello del campione italiano sidecarcross Ivo Lasagna (Stark Varg – Trasimeno).
La presenza delle moto elettriche, dunque, darà un’importante nota di colore, ma non influirà sull’assegnazione dei punti validi per il campionato, che a Cassano Spinola aveva disputato la sua prima gara.

Nella classe Ama1 (ex Expert), la Mx1 vede al comando Simone Malagola (Yamaha – Lumezzane), davanti a Leobruno Di Biase (Honda – Cumaricambike) e Luca Milani (KTM – Milani). Nella Mx2 tabella rossa per Alessio Fois (KTM – Il Castello Sardara), con Mattia Moretti (GasGas – Orbassano racing) secondo e Mattia Folchi (Fantic – Segno) terzo.
Per quanto riguarda la Ama2 (ex Rider), il leader della Mx1 è Simone Rossi (Honda – Cairatese), che precede Liborio Faso (Honda – Shine motorsport) e Andrea Baraldo (Husqvarna – No fears team). Alessio Agosti (Yamaha – Amm Smc Uisp Carpi) comanda la Mx2, davanti a Lorenzo Salsi (GasGas – Castellarano) e Pietro Landolfi (Fantic – Orbassano racing).
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto