SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Team Bassano verso la Targa Florio

Undici gli equipaggi al via del terzo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Tre equipaggi anche al Valpolicella ed uno ad Antibes, a completare un ricco fine settimana.
Il Team Bassano riprende il cammino nel Tricolore Auto Storiche schierando ben undici equipaggi all’imminente Rally Targa Florio, in programma tra Palermo e Campofelice di Roccella da giovedì 9 a sabato 11 maggio.
Al via del terzo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche saranno ben sette le vetture di casa Porsche griffate dall’ovale azzurro a partire dalla 356 A con la quale saranno al via Giovanni e Roberto Consiglio; sempre nel 1° Raggruppamento troviamo la 911 S dei due volte “scudettati” Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi per passare poi alla versione RS “Gruppo 3” di Nicola Tricomi con Vincenzo Torricelli alle note. Con le “Gruppo 4”, sempre nel 2° Raggruppamento, correranno Marco e Gianluca Savioli, Raffaele e Salvatore Picciurro, Luigi Orestano e Maurizio Barone; completa il settebello di Stoccarda la 911 SC di Alessandro Russo e Tiberio Mascellino. Si passa poi in casa Lancia con la Rally 037 di Edoardo Valente e Jeanne Revenu e successivamente in Fiat con la Ritmo 130 TC di Matteo Luise e Melissa Ferro, oltre alla 75 di Giuseppe Savoca e Francesco La Franca che si giocheranno anche la sfida di classe opposti alla Volkswagen Golf GTI di Alfredo Gippetto e Picone Lombardino. Nove le prove speciali in programma, tre il venerdì e sei il sabato, per 103,41 chilometri cronometrati.
Stesse giornate di gara per il Rally Storico della Valpolicella al via del quale ci saranno Nicola Patuzzo e Alberto Martini con la Ford Sierra RS Cosworth 4×4, Franco Ambrosi e Andrea Oliboni su Porsche 930 Turbo oltre a Fabio Garzotto e Matteo Barbiero su Lancia Delta Integrale 16V. Sono 68,86 i chilometri di prove speciali suddivisi in otto tratti, due da percorrere al venerdì e le restanti l’indomani.
Per il terzo impegno ci si sposta in territorio francese per la disputa del Rally d’Antibes valevole per il T.E.R. e al via del quale ci saranno Gabriele Rossi e Fabrizio Handel su Ford Sierra RS Cosworth in versione “2RM”; due le tappe in programma per quasi 200 chilometri cronometrati.
Nello scorso fine settimana si è corsa la cronoscalata Levico-Vetriolo-Panarotta che ha visto in gara anche Enrico Gaspari su Alfa Romeo 33 QV che ha condotto al secondo posto di classe realizzando la dodicesima prestazione assoluta.
Notizie e aggiornamenti al sito web https://www.teambassano.com/
Fonte: Ufficio Stampa Team Bassano  Andrea Zanovello
Photozini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto