SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

23° Slalom Giarre-Milo, domani al via la storica corsa

Tra i piloti in gara il vincitore della scorsa edizione il messinese Emanuele Schillace.
Saranno 84 i piloti in gara domani mattina, domenica 5 maggio, alla 23ª edizione dello Slalom Giarre Milo, gara automobilistica valevole per il Trofeo d’Italia Slalom Sud Aci Sport, organizzata dall’Automobile Club Acireale, in sinergia con l’A.s.d. Scuderia Giarre Corse e con il patrocinio dei Comuni di Giarre e Milo. I piloti si sfideranno a partire dalle ore 9, con partenza da Miscarello, frazione di Giarre, in un percorso di abilità che li vedrà tagliare il traguardo a Milo. Ad aggiudicarsi la corsa, suddivisa in tre manches cronometrate, chi farà registrare il miglior tempo senza far cadere i birilli posizionati sul tracciato. Ogni birillo caduto comporterà una penalità di dieci secondi. Questa mattina si sono svolte le consuete verifiche tecniche.
“Con questa gara diamo il via ad una stagione ricca di competizioni – dichiara Giuseppe Trovato, vicepresidente dell’Automobile Club di Acireale – Possiamo dirci soddisfatti del numero di iscrizioni, considerato che quest’anno la gara, storico slalom che abbiamo riportato in vita da alcuni anni, si svolge ad inizio stagione, in un periodo dell’anno differente rispetto alle precedenti edizioni. Lo scorso anno è stata una gara molto combattuta e ci aspettiamo una bella corsa anche domani”. Anche quest’anno ai nastri di partenza ci saranno diversi nomi eccellenti. Dal vincitore della passata edizione, il messinese Emanuele Schillace, a Giuseppe Giametta, e ancora Gabriele Di Bartolo, Giuseppe Messina e Marco Gammeri. Presente anche la famiglia Giamboi, con padre e figlia, Alfredo e Angelica. Due le presenze femminili in gara, oltre alla già citata Angelica Giamboi, ci sarà anche Alice Gammeri.
“Ringrazio come sempre le amministrazioni comunali di Giarre e Milo per la collaborazione e l’Automobile Club Acireale per il fondamentale supporto organizzativo – commenta Orazio Maccarrone, presidente della Scuderia Giarre Corse – Anche quest’anno possiamo ritenerci soddisfatti del risultato. Abbiamo anticipato la corsa di parecchi mesi, aprendo di fatto la stagione. Domani ci saranno in gara piloti giovani ed altri di esperienza, che sicuramente daranno vita ad una corsa interessante”. Gli appassionati allo Slalom Giarre – Milo potranno seguire la gara in diretta sul seguitissimo canale youtube Naxos ProRacing, con la telecronaca di Enzo Amoroso, e sulla pagina Facebook Giesse produzione, con le riprese e la regia di Giuseppe e Salvo Faro.
U.S. Maria Bella

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto