SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Internazionale del Taro svela le linee della sua trentesima edizione: sabato 25 e domenica 26 maggio il secondo atto di International Rally Cup

Scuderia San Michele è pronta a regalare agli appassionati una proposta da ricordare, ambientata sui chilometri che hanno reso celebre il confronto, con Bedonia confermata quartier generale dell’evento. Iscrizioni alla gara aperte fino alla mezzanotte di mercoledì 15 maggio.
Scuderia San Michele è pronta a celebrare i trent’anni di storia del Rally Internazionale del Taro, ripercorrendo le edizioni che l’hanno reso celebre e proponendo agli appassionati un confronto da grande palcoscenico.
La gara, in programma sabato 25 e domenica 26 maggio in provincia di Parma, abbraccerà ancora la Val di Taro elevando Bedonia come suo quartier generale. Riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup – chiamati al secondo atto – e sui contenuti che il sodalizio emiliano riserverà al pubblico, al fine di rendere l’evento del Trentennale un’occasione da ricordare a lungo. 
 
Motori accesi al sabato per l’effettuazione dello shakedown, il test con vetture da gara, in programma dalle ore 9:00 alle ore 14:00, ad Albareto. L’occasione, per il pubblico, di godere del primo approccio con l’evento, con le vetture che – nel corso di questa fase – saranno affidate agli staff tecnici dei team in preparazione alla disputa della prima prova speciale, in programma nella serata. Indicazioni, quelle che i piloti riscontreranno durante i giri di shakedown, utili per poter ottimizzare le regolazioni sulle vetture rendendole congeniali alle condizioni di fondo. 
 
Novantasette chilometri e ottocento metri competitivi, distribuiti su sette tratti cronometrati: questa la proposta rivolta ai protagonisti del confronto, chiamati ad interpretare l’asfalto di Montevacà, Folta e Tornolo, con il parco assistenza di Borgo Val di Taro che vedrà i team al lavoro in un’occasione al sabato, dopo la partenza delle ore 17:30 e per due volte alla domenica, all’avvio dell’ultima giornata di gara ed a tre prove speciali dall’arrivo, previsto per le ore 16:15 a Bedonia, location che ospiterà – negli ampi locali messi a disposizione dal seminario vescovile – Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa. 
 
A vincere, lo scorso anno, fu Bostjan Avbelj: il pilota sloveno, al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo, conquistò i primi punti in campionato avviando – proprio dalle strade della Val di Taro – un trend che lo avrebbe successivamente portato alla seconda vittoria consecutiva di International Rally Cup. Alle sue spalle concluse il locale Marcello Razzini, anch’egli su Skoda Fabia Rally2, vettura che monopolizzò il podio assoluto rendendo interprete anche Nicola Sartor, terzo all’arrivo. 
 
La fase riservata alle iscrizioni al 30° Rally Internazionale del Taro è aperta e si protrarrà fino a mercoledì 15 maggio.
Tutte le informazioni sono disponibili all’interno del sito https://www.scuderiasanmichele.com/
Fonte: Gabriele Michi
Nella foto (IRC Sport): il podio dello scorso anno. 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto