SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Podio di classe e Top Ten per Chinnici alla 66ª Monte Erice

Nella gara inaugurale  del Campionato Italiano Super Salita, il pilota nisseno, portacolori dell‘Ateneo Motorsport, al volante della Osella 2000 Turbo, curata dalla Catapano Corse, afferra il terzo posto della categoria cadetta ed 8° della classifica assoluta.

 Alberto Chinnici ha chiuso il primo round di Super Salita sul podio di classe 2000 con una prestazione incisive, al volante della Osella Turbo, che gli ha consentito di figurare all’ 8° posto in classifica della 66^Monte Erice con il tempo complessivo delle 2 gare di 6’17”95
Il Nisseno, portacolori dell’ Ateneo Motorsport, ha raccolto così punti preziosi in campionato capitalizzando al massimo le sue prestazioni. In Gara 1 ha subito attaccato per spiccare un buon crono ma è stato costretto allo stop per via di una vettura ferma sul percorso. Rientrato sulla linea di partenza, la sua seconda salita è stata però meno redditizia per via del declassamento delle gomme, ciò nonostante è riuscito a figurare fra i migliori con ill tempo di 3’05”87.
In gara 2 la tenuta degli pneumatici è diminuita ancora e pur avendo un buon set up, frutto dell’ ottimo lavoro preventivo della Catapano Corse, non è riuscito a migliorarsi anche per alcune noie al cambio che si erano presentate già nelle ricognizioni. Ha chiuso comunque la sua seconda salita col tempo di 3’12”08 .
Sono soddisfatto del risultato –  ha dichiarato Chinnici –  del feeling che continua ad aumentare con la vettura e dell’affiatamento con il team che ha svolto un lavoro meticoloso per l’intero weekend.
C’è però rammarico per le due gare, nella prima ero già nell’ultimo tratto e avevo un ottimo ritmo, quando sono stato fermato dai commissari. Purtroppo gli pneumatici che utilizziamo hanno la massima efficienza nell’unico stint e quindi la perdita in termini di prestazione è davvero esagerata. Proprio per questo motivo dobbiamo puntare a migliorare soprattutto nella seconda manche dove al momento siamo davvero penalizzati. In gara 2 inoltre si è ripresentato un problema al cambio che avevo già avuto nelle prove, pochi attimi in folle in una competizione così tirata pesano sul risultato. Il bilancio comunque è positivo, siamo sulla strada giusta, per puntare al vertice della categoria e ben figurare fra i migliori.
Il prossimo appuntamento con la Supersalita per Chinnici è fissato l’11 e 12 Maggio a Fasano.
Fonte: Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto