SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom Città di Loceri: Salvatore Venanzio vince la 7ª edizione

Con il risultato conquistato nella terza e ultima manche, Salvatore Venanzio al volante della Radical Sr4 Suzuki 1600 ha vinto la settima edizione dello Slalom Città di Loceri. Alle spalle del pilota della scuderia Venanzio, il portacolori della Ro Racing Salvatore Arresta su Gloria B5 Evo 1150 e Luigi Vinaccia su Osella, sempre della scuderia Venanzio.
Diego Pala, su Fiat X 1/9 dell’ABC Motors Sport, ha vinto il Gruppo Speciale Slalom, Giovanni Coghe su Citroën Saxo sempre dell’ABC Motors Sport, ha brillato nel Gruppo E1 Italia, nel gruppo E2 Silhouette ha brillato Leo Dei Ceci su Fiat Punto 1000, il gruppo A è stato conquistato da Sandro Locci su Peugeot 208 Rally4 della Porto Cervo Racing, il gruppo N è andato a Daniele Monni su Renault Clio Williams dell’Ogliastra Racing, Francesco Fois su Mini Cooper S della Sardegna Racing Team, ha dominato il Gruppo Racing Start Plus, Fausto Loddo su Citroën Saxo VTS della Porto Cervo Racing, ha vinto il gruppo Racing Start, i già citati Salvatore Venanzio e Salvatore Arresta hanno vinto rispettivamente il gruppo E2 SC e il gruppo E2 SS/TM SS. La sempre presente Cristina Ruggiero, su Citroen C1 Cup, portacolori del Team Autoservice Sport, ha vinto la classifica femminile, Giovanni Beccu, su Suzuki Kartcross della Tandalò Motorsport, è salito sul primo gradino del podio fra i Kart Cross e nella classifica Under 23, tra le Storiche ha primeggiato Matteo Priola su Peugeot 205 Rallye del Motor Team Nisseno e, infine, fra le scuderie si è imposta l’ABC Motors Sport.
La gara, 3° Memorial Silverio Demurtas, era valida come prova d’apertura del Campionato Italiano Slalom e per il Campionato regionale delegazione Sardegna ACI Sport.
Foto: ACI Sport
Classifica: 1. Venanzio Salvatore (Radical Sr4 Suzuki 1600) punti 173,31; 2. Arresta Salvatore (Gloria B5 Evo 1150) 174,21; 3. Vinaccia Luigi (Osella) 175,70; 4. Niolu Lussorio (Prosport Suzuki 1400) 188,73; 5. Acquas Andrea (Prosport Suzuki 1000) 188,92; 6. Idili Roberto (I.R. Sport 1400 Kawasaki); 189,11 7. Marrone Francesco (Osella Pa9 AR 2000) 195,61; 8. Piras Paolo (Elia Avrio St09) 196,55; 9. Beccu Quirico (Gloria B5) 197,21; 10. Vacca Daniele (Yamaha M02) 199,70.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto