SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Slalom Giarre-Milo: grande attesa per la 23ª edizione in programma domenica 5 maggio

Domenica 5 maggio torna lo storico Slalom Giarre – Milo. Dopo il boom dello scorso anno grande attesa per la 23ª edizione.  
 
Cresce l’attesa tra i tanti appassionati di motori per la 23ª edizione dello Slalom Giarre – Milo, organizzato dall’Automobile Club Acireale, in sinergia con l’A.s.d. Scuderia Giarre Corse e con il patrocinio dei Comuni di Giarre e Milo. La macchina organizzativa è già in moto per le operazioni di pulizia e messa in sicurezza del tracciato, lungo circa 3 chilometri con 12 barriere, in vista della manifestazione in programma sabato 4 maggio e domenica 5 maggio. Una gara di destrezza, non di velocità, in cui i piloti dovranno dimostrare tutta la propria abilità, evitando di far cadere i birilli presenti lungo il percorso. Ogni birillo caduto corrisponderà ad una penalità di dieci secondi. La gara, valevole per il Trofeo d’Italia Slalom Sud Aci Sport, lo scorso anno ha registrato un boom di iscrizioni, ben 123, il più alto a livello nazionale per questa specialità. Un successo che lascia ben sperare anche per la 23ª edizione.
 
Lo scorso anno lo Slalom, dopo un lungo ed appassionante testa a testa, si è concluso con la vittoria del messinese Emanuele Schillace, su Radical SR4 Suzuki, seguito a soli quattro millesimi dal campione di casa Michele Puglisi, anch’egli su Radical SR4. Terzo posto per il mazarese Girolamo Ingardia, al volante della Gloria C8. Sabato 4 maggio, quindi, appuntamento con le verifiche e domenica 5 maggio con la competizione, suddivisa in una manche di ricognizione e in tre manches di gara. Anche quest’anno lo Slalom Giarre – Milo verrà trasmesso in diretta sul seguitissimo canale youtube Naxos ProRacing, con la telecronaca di Enzo Amoroso, e sulla pagina Facebook Giesse produzione, con le riprese e la regia di Giuseppe e Salvo Faro. Le iscrizioni alla competizione sono aperte e tutta la documentazione è scaricabile al link: https://bit.ly/3wgPhKF
Fonte: U.S. Maria Bella

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI Historic Racing Weekend: uno show da record a Monza

16 gare in un weekend da 200 vettura vissuta nella passione per il motorsport, tra storia e modernità. Uno spettacolo da incorniciare quello dell’ACI Historic Racing Weekend, che ha incantato il pubblico dell’Autodromo Nazionale Monza con un’intensa due giorni di motorsport: ben 16 gare e circa 200 vetture in pista. Quattro categorie di auto storiche

#RA Rally Regione Piemonte: vittoria di forza per Crugnola-Ometto

Una gara dominata dall’inizio alla fine con una vera e propria prova di forza, quella dei campioni italiani in carica, che si sono lasciati alle spalle una bagarre spettacolare, con Basso-Granai (Skoda) al secondo posto e terzi Andolfi-Menchini, al debutto con la Toyota GR Yaris ufficiale. Tra le due ruote motrici, gran ritmo, tanto spettacolo

8° Rally di regolarità Costa Smeralda: vittorie per Verdona e Fiorese

Nella categoria “media 60” s’impongono i fratelli Verdona su Peugeot 309 GTI mentre nella “50” svetta la Porsche 911 di Fiorese e Marcattilj. Abbinato al rally storico andato in scena tra venerdì e sabato scorsi, anche il Rally Auto Storiche di Regolarità Costa Smeralda ha emesso i suoi verdetti dopo le due intense ed impegnative

error: