SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dalla Temperino del 1913 alle Ferrari di Pininfarina: expo ASI ad AMTS

DALLA TEMPERINO DEL 1913 ALLE FERRARI DI PININFARINA: GRANDE ESPOSIZIONE ASI ALL’INEDITO SALONE AUTO MOTO TURIN SHOW.
Dal 19 al 21 aprile, al Lingotto Fiere di Torino, si svolge la prima edizione di AMTS – Auto Moto Turin Show, un momento di incontro per appassionati, collezionisti, curiosi e professionisti del settore automobilistico e motoristico. AMTS si presenta non solo come momento di incontro ma come un vero e proprio festival che reinventa la vocazione automobilistica della città di Torino. Durante l’evento sono previsti anche momenti di spettacolo e adrenalina, con gare ed esibizioni in pista, approfondimento e formazione con conferenze moderate da esperti del settore.
 
ASI è presente con un grande spazio al centro del Padiglione 3 dedicato alla storia dell’auto, con 17 modelli provenienti dalle collezioni dei Club Federati del Piemonte e della Valle d’Aosta: dalla “torinesissima” Temperino CS del 1913 alla leggendaria Lancia Delta Integrale del 1992, passando per le Fiat più rappresentative dalle origini agli anni ’30 (Tipo 1 del 1909, Tipo 0 del 1922, 507 del 1927, 508 Sport del 1934), poi le Ferrari firmate Pininfarina in ricordo della recente e triste scomparsa di Paolo Pininfarina, per finire con una contaminazione d’Oltreoceano grazie all’imponente Packard B Roadster del 1939.
 
“Siamo molto felici che una città come Torino torni a credere nel settore automotive – è il commento di Alberto Scuro, Presidente Automotoclub Storico Italiano – e soprattutto sulla grande passione che anima espositori, partecipanti e visitatori di eventi come il nuovo Auto Moto Turin Show. Il Lingotto si conferma una location significativa e suggestiva, dove la storia dei motori è davvero di casa. Per questo abbiamo deciso di aderire con entusiasmo alla prima edizione della kermesse. ASI, ente di riferimento nazionale per il settore del motorismo storico, sarà rappresentata dai propri club federati, veri custodi della cultura e dei veicoli più prestigiosi, che saranno esposti all’Auto Moto Turin Show in un grande spazio dedicato”.
 
Per tutti i Tesserati ASI è riservato uno sconto di 3 euro sul biglietto di ingresso. Per l’acquisto online è possibile collegarsi al link https://amtstorino.it/102715/Asi; per l’acquisto in biglietteria è sufficiente presentare la propria Tessera ASI 2024.

Fonte: Luca Gastaldi Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto