SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aprono le iscrizioni del 16° Rally della Valle Intelvi-Trofeo Rainoldi

La gara promossa dalla “Valle Intelvi Corse” e Rally dei Laghi si corre il 18 e 19 maggio prossimi: due giorni di gara per nove tratti cronometrati. il via con la prova cittadina nel centro di Lanzo d’Intelvi.
Scatta il conto alla rovescia per il 16° Rally della Valle Intelvi. Con l’apertura delle iscrizioni prevista dal 18 Aprile all’8 Maggio, entra nel vivo la terza edizione consecutiva che sancisce il ritorno stabile nel panorama sportivo lombardo di questa competizione che vide la sua prima edizione nel 1985. Nel quartier generale della “Valle Intelvi Corse” si stanno ultimando gli ultimi tasselli in stretta sinergia con la Asd “Rally dei Laghi” per proporre una due giorni intensa e di alto profilo capace di offrire a sportivi e appassionati interesse e spettacolo.
La gara, che anche in questa edizione è stata inserita nel calendario dei rally nazionali e che consegna il Trofeo Rainoldi e sarà l’ennesima occasione per ricordare Enrico Manzoni – storico promoter di questa evento- vedrà inoltre al via i protagonisti del Lakes Rally Trophy. Si parte sabato 18 maggio con una prima giornata in cui si svolgeranno ben cinque delle nove prove speciali in programma. Un appuntamento che inizierà con l’attesissima prova cittadina allestita nel cuore di Lanzo D’Intelvi. Un chilometro e settecentocinquanta metri di grande contenuto spettacolare che saprà accendere il sapore della sfida.
Nella prima giornata sono inoltre previsti i parziali di “Osteno – Laino Tellero” che misura poco meno di quindici chilometri e verrà ripetuta due volte, così come la “Pigra Blessagno” tratto sensibilmente più corto (quattro chilometri). Riordino e Parco Assistenza a Lanzo – Paraviso dopo le prime tre prove e arrivo della prima giornata con l’entrata nel riordino notturno alle 22.39. La gara riprenderà la Domenica con i parziali di “Bolla” lungo poco più di cinque chilometri e “Argegno – Schignano – Cerano” che misura invece sette chilometri; anche questi tratti verranno ripetuti due volte e inframezzati dal Riordino e dal Parco Assistenza di Lanzo Paraviso. L’arrivo e la cerimonia di premiazione si terranno a San Fedele D’Intelvi alle ore 15.11. Lo scorso anno la vittoria andò ad Andrea Spataro e Omar Piras a bordo di una Volkswagen Polo Rally2.  
Foto: Alquati
Fonte: Luca del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto