SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Trofeo del Levante 2024 ha decretato i suoi vincitori

Francesco Ferrara ha prevalso nel raggruppamento Sport e Formula, Gramenzi in quello Turismo 2 e Palazzo nel Turismo 1. Fra le Bicilindriche un successo per parte di Cuomo e Crescenza in 700 Gr. 5 e per Guarini e Palmisano con le Gr. 2, mentre Pagliaroli vince ambedue le gare delle Gr. 5 Light.
Domenica di grande agonismo al Levante Circuit. La gara organizzata con il professionale supporto da Safe & Emotion ha mantenuto le promesse di offrire un appassionante spettacolo al pubblico arrivato da tutta la Puglia e non solo per godere di una giornata di sport carica di adrenalina. La scelta di inserire nel più importante evento automobilistico annuale varie categorie ha pagato in termini di competitività e così le gare sono state tutte molto coinvolgenti.
 
La sfida più attesa è risultata come sempre quella fra le vetture scoperte con le biposto del gruppo Cn in battaglia per il primato con alcune monoposto. Al termine della seconda manche di gara ha prevalso Francesco Ferrara su Osella PA 21 Evo-Honda che ha preceduto Armando Stola su Formula Renault di Gruppo TM-SS e Daniele Siano su Dallara F.3 F.308.
 
Spettacolare anche in pista oltre che nel Tricolore Velocità in Salita l’Alfa Romeo 4C MG 01 Furore con cui Marco Gramenzi si è imposto nel raggruppamento Turismo 2 composto da E2SH – TDM – ETCC. Il teramano ha regolato il salernitano Sabatino Di mare su Cupra Leon e Luigi Ferrara con l’elettrica Tesla della scuderia V-Action Racing.
 
In Turismo 1 il fasanese Andrea Palazzo su MINI Cooper Challenge ha preceduto i due portacolori dell’Ac Racing, il lucano Gennaro Manolio ed il barese Alberto Cioffi, autori di una bella lotta tra loro e giunti al traguardo rispettivamente in seconda e terza piazza.

Avvincenti come sempre le sfide tra le Bicilindriche, valide sia per il CAMPIONATO ITALIANO ACI SPORT “LE BICILINDRICHE” PISTA 2024 che per il Trofeo Asso Minicar, con due raggruppamenti distinti fra le più performanti 700 Gr. 5 (unico raggruppamento) e le Gr. 2 che gareggiavano insieme alle Gr. 5 Light invece in un altro raggruppamento.
Nel primo raggruppamento GARA 1 è andata ad Arcangelo Crescenza che ha preceduto di un soffio Domenico Cuomo giunto a 147 centesimi e Pasquale Pastore terzo a poco più di 1 secondo. In GARA 2 podio a posizioni invertite con Cuomo sul gradino più alto, Crescenza secondo e Giuseppe Marino terzo.
Nel secondo raggruppamento, comprendente le Gr. 2 e le Gr. 5 Light, in Gara 1 tra le Gr. 2  Francesco Guarini precede Gino Palmisano ed Antonio Vitale, mentre in Gara 2 Palmisano precede Guarini e Pierluigi Conteduca. Tra le Gr. 5 Light invece Gianni Pagliaroli vince entrambe le gare ed in Gara 1 precede Marcello Sodano e Vincenzo Sannino mentre in Gara 2 arriva davanti a Pasquale Savarese e Gaetano Vernacchio.
 
Per info: http://www.trofeodellevante.com/– Autodromo del Levante https://www.levantecircuit.com/
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto