SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Saranno 66 le vetture al via del 1° Paganella Rally

Saranno 66 le vetture al via del Paganella Rally in programma sabato e domenica prossima.

Saranno 58 vetture moderne e 8 storiche a dare vita alla prima edizione del «Paganella Rally», la competizione organizzata sulle strade dell’altopiano da TT Corse e Scuderia Trentina, in programma nel prossimo fine settimana.
Una gara molto attesa, perché apre la stagione dei rally nella nostra provincia e perché propone ai piloti percorsi nuovi e accattivanti, che si snodano fra centri abitati e strade di montagna, dando vita ad un mix che valorizza 8 diversi comuni, ovvero Andalo, Fai della Paganella, Molveno, Cavedago, Sporminore, Spormaggiore, Campodenno e Ton.
Tre i percorsi allestiti per le sette prove speciali, uno lungo 7,48 chilometri e tracciato fra Cavedago, Fai della Paganella e Andalo, utilizzando la strada che porta alla Selva, un secondo lungo 7,26 chilometri tracciato a Ton, ed un terzo lungo 11,8 chilometri tracciato fra Sporminore e Campodenno. In quanto allo shakedown del sabato, i piloti potranno testare le vetture in un tratto di strada allestito a Spormaggiore dalle ore 12 alle ore 17. Per due giorni Andalo sarà il cuore pulsante di questo evento, ospitando la direzione gara e il parco assistenza, mentre il riordino della domenica si svolgerà a Molveno.
Tanti i nomi interessanti presenti nell’elenco ufficiale degli iscritti, ufficializzato questa mattina. Seguendo l’ordine di numerazione sulla fiancata, vanno citati Paolo Menegatti in coppia con Matteo Gambasin, Michele Sambugaro con Mauro Cumerlato, Ezio Soppa con Mauro Marchiori, Pietro De Tisi con Anna Tomasi, Alessandro Zanolli con Denis Pozzo, Diego Zantedeschi con Stefano Righetti, Paolo Oriella con Sandra Tommasini, Fabio Farina con Daniel Pozzi. Sono 15 le vetture del gruppo RC2N, 14 Skoda Fabia con una Ford Fiesta, quella di Luca Travaglini, e una Cytroen C3, quella di Alessio Palazzini; 7 quelle del gruppo RC3N, in gran parte Renault Clio, poi ce ne sono 14 del gruppo RC4N, Peugeot 208 e Renault Clio Williams, infine 22 vetture del gruppo RC5N. Due i driver under 25 che vedremo in azione, ovvero Davide Fontana e Alex Bertolini. Per quanto concerne le auto storiche, sono otto, come accennato, sei appartenenti al raggruppamento 4 e due al raggruppamento 2.
La prima scadenza per i piloti è fissata per venerdì, quando saranno chiamati a ritirare il roadbook ad Andalo presso l’Hotel Regent’s e quando potranno dedicarsi alle ricognizioni autorizzate, dalle 10 alle 22. Sabato mattina al Palacongressi si svolgeranno le verifiche amministrative, al Parcheggio AcquaIn quelle tecniche. Nel pomeriggio spazio allo shakedown e al briefing con il direttore di gara, mentre alle ore 20 prenderà il via la prima prova speciale in notturna da Cavedago ad Andalo.
Fonte: ufficio stampa PegasoMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto