SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. GR Yaris Rally Cup al prima via stagionale alla iconica “Targa Florio”

Il primo dei sei appuntamenti della stagione sarà sulle celebri strade siciliane della corsa più antica al mondo. Dodici i trofeisti al via, con la “guest star” Fabio di Giannantonio, il giovane pilota della MotoGP. Per le vetture novità dal punto di vista tecnico, con il nuovo cambio sequenziale. Roma, 04 aprile 2022 Si sta esaurendo il countdown per sentire accendere i motori della GR YARIS RALLY CUP 2022 che quest’anno prevede sei appuntamenti, tutti su fondo asfaltato e caratterizzati da scenari iconici e tracciati impegnativi. La prima bandiera di partenza sventolerà questo fine settimana dalla Sicilia, sulle strade della celebre Targa Florio, giunta alla 106^ edizione, terza prova del Campionato Italiano Rally-Sparco (CIAR), nella quale dei circa sessanta iscritti totali i dodici della GR Yaris Rally Cup, certamente daranno valore aggiunto ai motivi sportivi e tecnici della competizione. I motivi di interesse della prima prova di GR YARIS RALLY CUP sono molteplici: dalla sostenuta presenza di trofeisti, molti dei quali “fidelizzati” dalla prima stagione di trofeo l’anno scorso, a nuovi arrivi, oltre alla novità sotto l’aspetto tecnico, grazie all’adozione del nuovo cambio sequenziale a cinque rapporti in luogo del tradizionale sistema ad “H“ adottato nella la passata stagione. Un’evoluzione in grado di assicurare ai piloti un maggior feeling di guida e sensazioni più “racing” grazie all’eliminazione dei tempi morti di cambiata. Questo significa maggiore reattività, maggiore competitività e affidabilità.
I motivi sportivi. Riflettori puntati su diversi, in grado di caratterizzare le sfide sulle strade del mito, dal toscano di Pistoia Alessandro Ciardi, vincitore assoluto del 2021 ad Angelo Pucci Grossi (nella foto sotto), vittorioso invece fra gli Under 25. Il primo, che vorrà partire con la marcia giusta come fece l’anno passato da Roma, e l’altro, “figlio d’arte”, che cercherà lo spunto vincente cercando di dare continuità alla cristallina stagione passata.

Ma ci saranno diversi altri della “vecchia guardia” pronti a far sentire la loro presenza, come il valtellinese Marco Gianesini, che ha recentemente portato al debutto la GR Yaris con il nuovo cambio sequenziale al Rally Prealpi Orobiche con un risultato eclatante, sia sotto l’aspetto sportivo che anche tecnico. Attenzione pure all’altro toscano, pistoiese pure lui, Thomas Paperini, il mattatore dell’ultima parte di stagione 2021, deciso a mettere la propria firma a tratto marcato già dalla Targa Florio, gara che a differenza di molti altri avversari conosce già, avendola disputata lo scorso anno. Federico Romagnoli, Tommaso Paleari ed il finlandese Manninen hanno riconfermato fiducia al trofeo e certamente vorranno farla da protagonisti come già fecero la passata edizione con spunti velocistici di spessore, quelli che vorranno esprimere pure i nuovi arrivi Antonino Cannavò, pilota peraltro locale, poi Jacopo Facco, Gianluca Luchi e Mattia Menegaldo.
Alla Targa Florio con la “guest star”. Per la “prima” nazionale alla Targa Florio vi sarà poi una “guest star”, che arriva dal mondo delle due ruote, per la precisione dalla MotoGP, Fabio Di Giannantonio (nella foto sotto). La giovane promessa del motociclismo, al debutto quest’anno nella classe regina con la Ducati del Team Gresini, sarà al suo primo rally, con la vettura ufficiale di TGR. Confermata anche la presenza di Matteo Bobbi, già ambassador TGR Italy dell’edizione 2021 ed insieme a Di Giannantonio avranno modo di accompagnare i fan del TGR lungo gli appuntamenti del campionato, interagendo tra loro e raccontando le curiosità, i segreti e le emozioni al volante di GR YARIS.

La vettura GR Yaris monta un motore 3 cilindri da 1,6 litri turbocompresso in grado di erogare 261 Cv, con differenziale meccanico Torsen, ammortizzatori regolabili a 2 vie e freni a disco anteriore da 365 mm e posteriori da 297 mm. La vettura è omologata in classe R1T 4x4T nazionale.
Il montepremi. Importante montepremi di 250.000€ a disposizione di team e piloti, che conferma l’impegno di Toyota Motor Italia nel mondo degli sport motoristici. A ulteriore conferma di tale impegno, è stato introdotto un importante montepremi aggiuntivo per la finale di Coppa Italia, Rally del Lazio, 5 e 6 novembre.
La 106^ Targa Florio in dettaglio. Venerdì 6 maggio è previsto lo shakedown alla mattina e partenza del rally il pomeriggio, dalle ore 14,00 e subito i concorrenti saranno impegnati con la prova spettacolo “Nino Vaccarella” a Caltavuturo (ricavata nel tratto finale della prova “Targa” che si correrà il giorno seguente) e due passaggi sulla prova speciale “Cefalù” di 14,750 km. Sabato 7 maggio sono in programma tre passaggi sulle prove speciali dello scorso anno, “Tribune” (km 6,300), “Targa” (km 10,700) e “Scillato Polizzi” (km 14,990) , oltre alla “Vincenzo Florio”, un solo passaggio di km 8,550. L’arrivo sarà al Belvedere di Termini Imerese nel tardo pomeriggio, dalle ore 19,30. Il totale chilometraggio di prove speciali è di 125,470 km (di cui 31,650 il venerdì e 93,820 il sabato).
Iscritti GR Yaris Rally Cup alla 106^ Targa Florio in dettaglio. 38 Ciardi Alessandro – Musolesi Andrea, 39 Gianesini Marco – Belfiore Romano, 40 Romagnoli Federico – Rosa Jessica, 41 Grossi Angelo – Zanella Flavio, 42 Paperini Thomas – Fruini Simone, 43 Manninen Markus – Teemu Sillanpaa, 44 Paleari Henssler Tommaso – Bozzo Davide, 45 Cannavò Antonino – Grimaldi Fabio, 46 Luchi Gianluca – Marchioni Gianluca, 48 Menegaldo Mattia – Barra Ismaele, 49 Di Giannantonio Fabio – Bosi Massimiliano, 50 Facco Jacopo – Doria Nicola.
Calendario GR Yaris Rally Cup 2022: 5 – 7 maggio: 106^ Targa Florio; 24 – 25 giugno: 16. Rally di Alba; 21 – 23 luglio: 10. Rally di Roma Capitale; 25 – 27 agosto: 45. Rally 1000 Miglia; 01 – 02 ottobre: 42. Rally Città di Modena; 21 – 22 ottobre: 41. Trofeo AC Como.
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli, Gabriele Michi
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto