SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MXGP. Husqvarna: Kay De Wolf e Lucas Coenen superbi in Sardegna

I due piloti Nestaan Husqvarna Factory Racing si scambiano le prime due posizioni nelle due manche MX2 di Riola Sardo.
Temperature in salita e risultati pure per il team Nestaan Husqvarna Factory Racing in Sardegna, con Kay de Wolf e Lucas Coenen a scambiarsi le prime due posizioni del podio MX2. Per de Wolf la giornata si chiude con una incredibile terza vittoria consecutiva.

La coppia di piloti delle Husqvarna FC 250 ha letteralmente dominato il weekend sardo. Già nelle prove libere e cronometrate, de Wolf e Coenen hanno girato oltre un secondo più veloci di tutti. De Wolf ha poi vinto anche la manche di qualifica del sabato, mostrando di meritare a pieno titolo la tabella rossa.
In Gara1 i due piloti Nestaan Husqvarna Factory Racing hanno condotto le danze, dispensando lezioni di guida sulla soffice sabbia sarda e sui profondi e mutevoli canali dei 1.750 m del circuito di Riola. De Wolf sembrava avviato a una vittoria per distacco dopo aver preso il comando al terzo giro e aperto un gap di 3,5 secondi su Coenen, ma un errore all’ultima curva del giro 13 ha consentito a Coenen di tornare in testa e mantenere la posizione fino al traguardo, con quasi 30 secondi di margine sul compagno. Questa è per Lucas la settima vittoria di manche in carriera, la prima del 2024.
In Gara2 de Wolf voleva riscattarsi, e l’olandese ha fatto sembrare tutto semplice sulla pista sempre più scavata. Rimasto in testa dal primo all’ultimo metro di gara, Kay aveva oltre 10 secondi di vantaggio al decimo giro, e dopo altre otto tornate da manuale di guida sulla sabbia ha tagliato il traguardo 12 secondi prima del suo compagno di squadra.
Il campionato del mondo di Motocross FIM si sposta ora sul duro, per il secondo weekend italiano di fila previsto nel circuito trentino di Pietramurata il prossimo 14 aprile.
#74 – Kay de Wolf: “In Gara1 non avevo trovato un bel ritmo, Lucas è stato bravo ad accelerare dopo avermi sorpassato. Complimenti. Nella seconda manche ho tenuto qualcosa in tasca sapendo che lo avevo dietro e avremmo potuto giocarcela allo sprint. Ma verso la fine ha fatto un errorino, che mi ha semplificato le cose. Sono molto felice di come è andato il weekend, tre vittorie di fila è sinceramente pazzesco. Speriamo di andare avanti così, l’obiettivo è continuare a salire sul podio. Non so come ringraziare il team per tutto il lavoro che fa, e ora sotto con la prossima!”
#96 – Lucas Coenen: “La prima manche è stata perfetta, sono riuscito a superare Kay verso la fine. Invece in Gara2 non sono partito benissimo, ma mi sono riportato sotto. Purtroppo poi ho fatto un paio di errori stupidi, mentre volevo soltanto tenerlo a tiro come in Gara1. Devo ancora lavorare su questi errorini, ma sento che la vittoria di giornata è alla mia portata. E comunque è il primo podio del 2024!”
MX2
1. Kay de Wolf (Husqvarna) 47 punti; 2. Lucas Coenen (Husqvarna) 47 punti; 3. Camden Mclellan (Triumph) 36 punti; 4. Simon Längenfelder (GASGAS) 34 punti; 5. Liam Everts (KTM) 31 punti; 9. Sacha Coenen (KTM) 23 punti; 8. Marc-Antoine Rossi (GASGAS) 21 punti; 12. Andrea Adamo (KTM) 18 punti

MX2 – Gara1
1. Lucas Coenen (Husqvarna) 35:19.551; 2. Kay de Wolf (Husqvarna) 35:49.524; 3. Camden Mclellan (Triumph) 36:04.369; 4. Andrea Adamo (KTM) 36:16.744; 7. Simon Längenfelder (GASGAS) 37:04.266; 8. Liam Everts (KTM) 37:27.834; 11. Marc-Antoine Rossi (GASGAS) 35:29.357; Sacha Coenen (KTM); 35:40.665

MX2 – Gara2
1. Kay de Wolf (Husqvarna) 35:29.714; 2. Lucas Coenen (Husqvarna) 35:41.398; 3. Simon Längenfelder (GASGAS) 36:04.529; 4. Liam Everts (KTM) 36:05.318; 6. Sacha Coenen (KTM) 36:20.896; 10. Marc-Antoine Rossi (GASGAS) 36:56.194; DSQ. Andrea Adamo (KTM)
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto