SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Per la Scuderia San Marino, aprile si apre con il Val d’Orcia. Spazio anche a pista, kart e fuoristrada

Aprile si apre con il Val d’Orcia. Spazio anche a pista, kart e fuoristrada.
Terminate le vacanze pasquali, i piloti della Scuderia San Marino sono pronti a ritornare in pista e nel primo fine settimana di aprile saranno impegnati con il rally su terra – dove la scena sarà occupata dal Val d’Orcia -, nel trial, nella velocità e nei kart.
In Toscana si terrà la quindicesima edizione del Rally della Val d’Orcia con grande partecipazione dei colori biancazzurri nello storico. Più della metà degli equipaggi saranno targati Scuderia San Marino con la presenza di Bruno Pelliccioni insieme a Lorenzo Ercolani; Nemo Mazza con Marco
Cavalli; Stefano Camporesi sarà navigato da Davide Berzigotti; Alessandro e Nicolò Fedolfi saranno alla guida delle loro vetture affiancati da Umberto Bollini e Livio Ceci.
Enrico Ercolani Volta guiderà la BMW 320 E21 navigato da Daniele Conti, mentre il navigatore Marco Baldazzi sarà alle note per Nicolas Ciacci. Al fianco di Corrado Costa ci sarà Riccardo Biordi, completano la lista per la Scuderia San Marino Gabriele Pennacchini con Giuseppe Fanelli e Renato Ambrosi con Andrea Marcon.
Nel moderno Jader Vagnini sarà alla guida dell’inseparabile Skoda Fabia insieme a Giulia Cefis; Daiana Darderi affiancherà come navigatrice Riccardo Rigo mentre Roberto Selva e Davide Bartolini prenderanno parte alla gara con una nuova livrea dai colori rosso, nero e bianco per la Peugeot 208 del pilota dell’M.D.M. Racing.
La trasferta sul suolo francese al circuito Paul Ricard segna il debutto nella stagione 2024 per Mattia Drudi – impegnato nel Fanatec GT World Challenge – e Paolo e Davide Meloni, che correranno nel GT4 European Series.
Spazio anche ai kart, dove prosegue il calendario della Coppa Italia Zona 3: Nicolas Tagliaferri vorrà ben figurare sulla pista “Happy Valley” di Cervia.
Infine, nel weekend si terrà anche il 3° Trofeo Cherry Club valevole per il Campionato Italiano Trial 4×4, nel quale la Scuderia San Marino sarà rappresentata da Davide Carattoni e Lorenzo Cevenini.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto