SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Porto Cervo Racing: Nicola Tali al via del Rally della Val d’Orcia, seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra

Il pilota della Porto Cervo Racing sarà allo start del secondo round del CIRT, il 15° Rally della Val d’Orcia in programma il 6 e 7 aprile. In Toscana, Nicola Tali in coppia con il co-pilota Piercarlo Capolongo, sarà sempre al volante di una Skoda Fabia R5 con la livrea Fiorentini.
Dopo la trasferta in Umbria e il settimo posto assoluto conquistato al 3° Rally Città di Foligno (prova d’apertura del Campionato Italiano Rally Terra), il pilota Porto Cervo Racing Nicola Tali è pronto per correre il Rally della Val d’Orcia, secondo round del CIRT (serie tricolore ACI Sport dedicata agli specialisti delle strade bianche) in programma il 6 e 7 aprile.
In Toscana, nella quindicesima edizione della gara organizzata da Radicofani Motorsport, Nicola Tali sarà sempre al volante di una Skoda Fabia R5 (Step Five) con la livrea Fiorentini, coadiuvato alle note dall’esperto co-pilota Piercarlo Capolongo.
“Il Rally della Val d’Orcia mi piace tanto”, ha commentato il pilota Nicola Tali, “è una gara dove tengo in particolar modo a far bene perché mi sento ‘di casa’, è una gara particolare, la maggior parte delle volte sono andato bene, cercherò di fare la mia gara, come sempre, ma con un occhio di riguardo. Affrontiamo questa gara, purtroppo, con pochi test, ma sono felice che iniziamo ad avere una importante collaborazione con gli sponsor, con la mia scuderia Porto Cervo Racing, stiamo iniziando a lavorare bene, cerchiamo di portare avanti il Campionato Italiano Rally Terra nel modo migliore possibile per poter poi presentarci in forma alle gare valide per il TER-Tour European Rally e, soprattutto, al Rally Terra Sarda, la gara di casa. Stiamo amalgamando un po’ tutto il nuovo pacchetto, con la macchina, la società e la scuderia, un navigatore con una grandissima esperienza con il quale ho corso solo due gare, ma con Piercarlo c’è tanto affiatamento, complicità in macchina, sono felice perché c’è tanta voglia di far bene. Ringrazio lo sponsor Fiorentini e la scuderia Porto Cervo Racing che mi supportano in questa stagione agonistica”.

Il programma del XV Rally della Val d’Orcia. Il programma della quindicesima edizione del Rally prevede due giorni di gara, 9 prove speciali (due sabato e le restanti domenica) 75,08 chilometri cronometrati e 331,20 complessivi. Sabato 6 aprile, alle 14.01, a Radicofani dalla coreografica Piazza San Pietro, partirà la prima vettura per effettuare il doppio passaggio sulla prova di San Casciano dei Bagni-Fighine (la più lunga con 14,21 km). Domenica 7 aprile alle ore 8, partirà la prima vettura da San Casciano dei Bagni a cui seguirà il Parco Assistenza nella Z.I. Val di Paglia, poi il primo dei tre passaggi sulla prova speciale Radicofani-Francigena ed il doppio passaggio sia su Sarteano-Castiglioncello del Trinoro che su Radicofani-La Rocca e, dalle 17.14 l’arrivo sempre sulla pedana di Radicofani.
Porto Cervo Racing Team: web e social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing https://www.portocervoracing.it/web/ – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti. Inoltre, è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico”, in programma dal 4 al 6 ottobre 2024, organizzati dalla Porto Cervo Racing.
Ufficio Stampa Porto Cervo Racing Team
Le fotografie di Tali-Capolongo sono di Lello Abate.
Il sito web e le pagine social della Scuderia Porto Cervo Racing Team
Sito web: https://www.portocervoracing.it/web/
Facebook: https://www.facebook.com/portocervoracing
Instagram: https://www.instagram.com/portocervoracing/
YouTube: https://www.youtube.com/@portocervoracingteam3536
Twitter: https://twitter.com/PcrtSoci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto