SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni al 40° Rally della Marca e al 2° Rally della Marca Storico

Si sono aperte alla mezzanotte di martedì 26 marzo, le iscrizioni al 40° Rally della Marca, seconda prova del Trofeo Italiano Rally, e al 2° Rally della Marca Storico: sono in programma fra venerdì 26 e sabato 27 aprile. Alla gara, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con Scorzè Corse ASD, ci si potrà iscrivere fino alle 23.59 di mercoledì 17 aprile.
Entrambe le gare si dipaneranno lungo 88,38 chilometri di prove speciali, frutto di due passaggi su quelle del Monte Cesen (21,53 km) e del Mostaccin (7,48 km) e tre su quella del Monte Tomba (10,12 km): in tutto sono in programma sette prove. La cerimonia di partenza avrà luogo alle 19.30 di venerdì 26 in piazza Marconi, a Valdobbiadene, mentre l’azione è prevista nella giornata di sabato 27: arrivo alle 18.30 ancora in piazza Marconi.
La gara, che quest’anno tornerà nel novero dei campionati organizzati sotto l’egida di ACI Sport dopo che nel 2023 era stato valido solo per la Coppa Rally di Zona (validità comunque mantenuta anche in questo 2024), avrà come centro nevralgico proprio Valdobbiadene, il paese reso famoso a livello mondiale dal Prosecco DOCG. Altro Comune interessato dalla gara sarà quello di Cavaso del Tomba, dove nella giornata di sabato 28 ci saranno due riordini, mentre le prove speciali attraverseranno anche i Comuni di Pederobba, Miane, Maser e Monfumo.
Insieme all’aspetto sportivo, con la reintroduzione della prova lunga del Monte Cesen con partenza a Valdobbiadene, vicino alla chiesetta di San Floriano, e l’arrivo nei pressi di Combai, l’organizzazione ha voluto puntare sulla promozione del territorio attraversato dal 40° Rally della Marca e dal 2° Rally della Marca Storico: “Per questo abbiamo deciso di concentrare tutta la gara nella giornata di sabato, in modo che il venerdì, insieme alle verifiche e alle ricognizioni, gli equipaggi possano ritagliarsi un po’ di tempo anche per scoprire le bellezze custodite dai nostri paesi e dalle nostre colline”, afferma l’organizzatore, Giandomenico Basso.
Fonte: Niccolò Budoia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto