SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Vittorie e podi dei Pata Talenti Azzurri FMI nell’Europeo Enduro a Castiglion Fiorentino

A Castiglion Fiorentino ha preso il via l’Enduro European Championship 2024 con i Pata Talenti Azzurri FMI subito protagonisti. In questo primo atto della stagione continentale, i giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno raccolto un bottino complessivo di 3 vittorie ed altri 6 piazzamenti a podio, ottenendo anche buoni risultati nella classifica assoluta.
Questo il caso del Campione del Mondo Enduro Youth in carica Kevin Cristino (Fantic Factory Racing Enduro Team), eccezionalmente al via dell’Europeo Enduro conquistando, nella giornata di gara di domenica, la vittoria della Junior 1 ed il terzo posto assoluto dopo un sabato che lo ha visto concludere quarto di classe.
I Pata Talenti Azzurri FMI sono stati gli indiscussi protagonisti della Youth Under 21, spartendosi le vittorie nelle due giornate di gara e, domenica, monopolizzando il podio. Quinto nell’assoluta sabato, Riccardo Pasquato (Fantic Racing Junior Team) ha ottenuto un primo ed un secondo posto, archiviando questo primo appuntamento previsto dal calendario al comando della classifica di categoria.

Un terzo ed un primo posto all’attivo invece per Valentino Corsi (Fantic Racing Junior Team), in trionfo nella seconda giornata in un podio tutto Pata Talenti Azzurri FMI completato dal già menzionato Riccardo Pasquato e da Simone Cagnoni (Sissi Racing GASGAS), quarto e terzo nei due giorni di attività. Sempre nella Youth Under 21, ha concluso quindicesimo la seconda giornata Thomas Bastiani (Team1one Racing Sherco).

Per completare il novero dei piloti coinvolti nel progetto, Davide Mei (Entrophy Beta Junior Team) si è distinto in positivo con il sesto posto nell’assoluta sabato, archiviando la tappa di Castiglion Fiorentino con un doppio-podio (2° e 3°) per quanto concerne la classe Enduro 1.

Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “Questo primo appuntamento dell’Europeo Enduro ha offerto una gran bella gara dai contenuti tecnici elevati, con delle speciali di livello mondiale: l’estrema, la prova in linea oltre che il fettucciato. Una conferma per Castiglion Fiorentino, considerando che abbiamo già avuto modo di correre qui nel recente passato, sempre affrontando delle gare ottimamente organizzate. Per quanto concerne i Talenti Azzurri, nel complesso sono andati molto bene e possiamo ritenerci estremamente soddisfatti, considerando che archiviamo questo primo impegno della stagione continentale in testa al campionato nella nostra categoria di riferimento, ovvero la Youth 125 che rappresenta il vivaio dei giovani per il futuro. A questa prova erano eccezionalmente presenti Kevin Cristino e Valentino Corsi, i quali hanno interpretato bene questa loro gara di allenamento, affiancandosi ai quattro Talenti Azzurri che saranno al via di tutti gli appuntamenti dell’Europeo. Riccardo Pasquato ha disputato un gran weekend, soprattutto sabato quando è riuscito ad aggiudicarsi la vittoria proprio all’ultima speciale, correndo con il fiato sul collo di Luca Piersigilli con distacchi davvero contenuti. Bravissimo anche Simone Cagnoni, in evidenza in entrambe le giornate, mentre ha incontrato più difficoltà del previsto Thomas Bastiani. Positivo anche il bilancio di Davide Mei, salito due volte sul podio delle E1, assicurandosi dei piazzamenti che ci fanno ben sperare per il prossimo round”.
Il secondo appuntamento stagionale dell’Enduro European Championship 2024 andrà in scena il 15-16 giugno prossimi a Baldasserona (San Marino).
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto