SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Scopel Day, purtroppo, cambia casa

Dopo quattro edizioni non sarà più il piazzale della Fornace Coe di Possagno ad accogliere la kermesse benefica ma il pilota trevigiano ha già pronta la soluzione.
È stato un vero e proprio fulmine a ciel sereno quello che ha colpito Roberto Scopel in questo inizio di 2024 che ha visto Industrie Cotto Possagno, storico partner di Scopel Day fin dalla sua seconda edizione, decidere di interrompere la sinergia.

“Non posso che essere profondamente amareggiato per la fine di questo connubio” – racconta Scopel – “soprattutto per il rapporto che c’era tra la fornace, mio padre Angelo e Lino Vardanega. Questi due sono stati pilastri dell’azienda, hanno lavorato per una vita intera al suo interno, ma questo non è bastato per mantenere intatta una collaborazione che durava da quattro anni. Non posso che ringraziare Industrie Cotto Possagno per il supporto che ci ha dato in tutte queste edizioni ma al tempo stesso non posso nascondere l’amarezza per questa fine.”
Un’interruzione che ha colpito tanto profondamente quanto inaspettatamente la comunità.
“Ci dispiace molto non continuare l’esperienza di Scopel Day con Industrie Cotto Possagno” – racconta Valerio Favero (Sindaco di Possagno) – “ma, a nome della nostra comunità e dell’Amministrazione Comunale, vogliamo ringraziare la società per la disponibilità data in queste edizioni. Nonostante questo siamo certi che una manifestazione così sentita, che nasce dal cuore e che si adopera a fare del bene per i meno fortunati, troverà sicuramente porte aperte altrove perchè la solidarietà e la volontà di donare verso gli altri non ha limiti.”
Parole profetiche che si sono già tramutate in realtà con una nuova casa pronta ad accogliere l’edizione 2024 di uno Scopel Day che, come da tradizione, si svolgerà nei mesi più caldi.
“Abbiamo già trovato un’alternativa” – aggiunge Scopel – “ma siamo ancora in via di definizione quindi risulta prematuro parlare ora di date e di location. Quel che conta davvero è che Scopel Day non si fermerà qui ma continuerà a sostenere le persone meno fortunate di noi.”
Fonte: ufficio stampa
Foto: Eugenio Franceschi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto