SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ACI Radio è la nuova voce di chi si muove

Partono oggi le trasmissioni dell’emittente radiofonica dell’Automobile Club d’Italia, diffusa attraverso la tecnologia digitale DAB+ e il Web. Raggiunge già, potenzialmente, il 57% della popolazione in 34 province grazie alla sinergia con RAI.
Nelle auto degli italiani si accende oggi ACI Radio, la nuova voce dell’Automobile Club d’Italia diffusa attraverso il canale digitale in tecnologia DAB+ e il web, veicolata anche da un’app che faciliterà l’ascolto dell’emittente e il dialogo con la redazione.
ACI Radio non parla solo di auto e mobilità, ma spazia i suoi contenuti su tutti i campi di azione dell’Automobile Club d’Italia: dal turismo alla sicurezza stradale, dallo sport al tempo libero e al motorismo storico, con aggiornamenti di infomobilità nazionale e locale in collaborazione con il network “Luceverde”, attivato già nel 2009 dall’ACI.
Attraverso il circuito DAB+, in questa prima fase di lancio, ACI Radio raggiunge già, potenzialmente,  il 57% della popolazione italiana in 34 province, grazie a 62 impianti di diffusione messi a disposizione da RAI, ma il bacino di utenza aumenterà con l’evoluzione del sistema Digital Audio Broadcasting, puntando ancora di più sul Mezzogiorno, le fasce costiere e l’arco alpino.
Il palinsesto è quello di una radio generalista che alterna – 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 – musica, intrattenimento, news, notiziari sul traffico e sulla viabilità, informazioni meteo e programmi sui temi di maggiore interesse per automobilisti, motociclisti, turisti e più in generale chi si muove con qualunque mezzo, anche a piedi. In questa fase si contano già 6 notiziari sulla viabilità nazionale ogni giorno e 2 sulla viabilità locale ogni ora per le città di Roma e Milano, con 9 ore di rubriche al giorno che diventeranno presto 12 per un’interazione sempre più continua con gli ascoltatori.

Il Direttore responsabile di ACI Radio è Pierluigi Bonora (nella foto sotto), noto giornalista automotive con lunga esperienza nella redazione del quotidiano Il Giornale, mentre il Direttore editoriale è Geronimo La Russa, presidente di ACI Infomobility e dell’Automobile Club di Milano.

“ACI ha sempre creduto nel potere della voce per dialogare non soltanto con i propri soci e gli automobilisti – dichiara Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club d’Italia – ma più in generale con tutti gli utenti di mobilità. Dai primi call center sull’infomobilità fino alle centrali operative del 116 prima e dell’803.116 poi, ACI è stato sempre pioniere di innovazione, anche sul fronte della comunicazione. La storica sinergia con RAI si rinnova oggi nel DAB+, dopo tanti anni di collaborazione che hanno portato al successo servizi come il CCISS Viaggiare Informati e OndaVerde”.


“ACI Radio è l’ultima nata nell’ecosistema di servizi al cittadino creati da ACI Infomobility – afferma Geronimo La Russa, presidente di ACI Infomobilityed è un progetto studiato per seguire i trend digitali del momento, che abbiamo fortemente voluto per l’importanza che ricopre, non solo nell’offrire intrattenimento e notiziari di infomobilità, ma nell’aprire un canale diretto con il pubblico. Sarà possibile, infatti, intervenire in tempo reale sui temi proposti via whatsapp, con un canale dedicato, e sui social. L’ascolto è fondamentale per chi, come noi, vuole offrire servizi costruiti sulle necessità dei cittadini.”
Fonte e foto: ufficio stampa ACI Automobile Club d’Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto