SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro. Picciau (Husqvarna) vince ad Aglientu la 4ª prova di Campionato sardo FMI

Ad Aglientu, nella quarta prova di Campionato Sardo Enduro FMI, Simone Picciau ha conquistato l’ennesima vittoria in sella alla sua Husqvarna. Il portacolori del Motoclub Città di Cagliari ha preceduto Manuel Mulas, su KTM, del Motoclub Mucchio Selvaggio Gavoi e, sul terzo gradino del podio è salito Enrico Cuccu, sempre su KTM, del Motoclub LanciaSassi Narcao.
È stata una gara molto partecipata con oltre cento piloti iscritti, numero che ha confermato il trend positivo degli ultimi anni, e regalato grande soddisfazione agli organizzatori del Motoclub Stop & Go e al Comitato Regionale Sardegna FMI.
“La quarta prova del Campionato Sardo Enduro organizzata dal Motoclub Stop & Go ad Aglientu”, ha commentato Stefano Usai del Co.Re. Sardegna FMI, “si è svolta senza intoppi grazie al grande sforzo dell’organizzazione, prove speciali Cross Test ed Enduro Test tecniche ma non troppo fisiche hanno dato conferme nelle classifiche ma anche qualche novità, con i giovani piloti della Cadetti che iniziano a farsi vedere nella zona alta della classifica assoluta: primo Picciau, secondo Mulas e terzo Cuccu (Cadetti). Un incremento degli iscritti nella categoria Minienduro fa ben sperare in un futuro ricco di nuovi piloti nell’Enduro sardo e magari, tra loro, si cela qualche promessa che possa seguire le orme del nostro Claudio Spanu. Ringrazio tutti i piloti e le famiglie che hanno partecipato con entusiasmo alla manifestazione, gli amici crossisti che si sono cimentati nella categoria Sprint tra paletti e fettucce e tutte le persone che si sono rese disponibili per far si che la gara si potesse svolgere. Un ringraziamento particolare a Stefania Calaresu e Giuseppe Asole che portano avanti con tanta passione il loro Motoclub e fanno crescere tanti piccoli piloti”.
Tutte le classifiche sono disponibili su: https://enduro.ficr.it/
Per le fotografie, ringraziamo l’autore degli scatti, Pasqualino Chiodino.
Classifiche.
Assoluta: 1. Picciau Simone (Husqvarna 350 4T, MC Città di Cagliari) punti 20; 2. Mulas Manuel (KTM 350 4T, MC Mucchio Selvaggio Gavoi) 17; 3. Cuccu Enrico (KTM 125 2T, MC Lanciasassi Narcao) 15; 4. Piras Massimo (KTM 350 4T, MC Insolita Sardegna) 13; 5. Pusceddu Alessandro (Fantic Motor 125 2T, MC Motor School Riola) 11; 6. Canu Adriano (Husqvarna 450 4T, MC Insolita Sardegna) 10; 7. Mazza Gian Pietro (KTM 250 4T, MC Insolita Sardegna) 9; 8. Pischedda Andrea (TM 250 2T, MC Carbonia) 8; 9. Marras Roberto (Husqvarna 350 4T, MC Insolita Sardegna) 7; 10. Pudda Giovanni Antonio (KTM 250 4T, MC Enduro Buddusò) 6.


Classi
Cadetti: 1. Cuccu Enrico (KTM, MC LanciaSassi Narcao) punti 20; 2. Siddi Matteo (Yamaha, MC Solanas Vintage) 17; 3. Giulietti Junior Glauco (Husqvarna, MC Città di Cagliari) 15.

Junior: 1. Spanu Andrea (Husqvarna 250 2T, MC Dorgali) punti 20; 2. Gallus Daniele (Husqvarna 350 4T, MC Iglesias) 17.
Senior 2T: 1. Rubiu Andrea (KTM, MC Iglesias) punti 20.

Senior 4T: 1. Picciau Simone (Husqvarna, MC Città di Cagliari) punti 20; 2. Marras Roberto (Husqvarna, MC Insolita Sardegna) 17; 3. Pudda Giovanni Antonio (KTM, MC Enduro Buddusò) 15; 4. Pinna Paolo (Husqvarna, MC Lanciasassi Narcao) 13; 5. Deidda Ruben (Honda, MC Iglesias) 11; 6. Dentis Riccardo (Honda, MC Iglesias) 10; 7. Scintu Pier Mario (Sherco, MC Insolita Sardegna) 9.
Major 2T: 1. Pusceddu Alessandro (Fantic Motor, MC Motor School Riola) punti 20; 2. Pischedda Andrea (TM, MC Carbonia) 17; 3. Melis Damiano (Beta, MC Mucchio Selvaggio Gavoi) 15; 4. Macciò Matteo (Husqvarna, MC Città di Cagliari) 13; 5. Tali Giovanni Antonio (Rieju, MC Reparto Corse Arzachena) 11; 6. Saba Paolo (Sherco, MC Insolita Sardegna) 10; 7. Cossu Alberto (KTM, MC Città di Tempio) 9; 8. Meloni Claudio (GasGas, MC Città di Cagliari) 8.
Major 4T: 1. Mulas Manuel (KTM, MC Mucchio Selvaggio Gavoi) punti 20; 2. Piras Massimo (KTM, MC Insolita Sardegna) 17; 3. Canu Adriano (Husqvarna, MC Insolita Sardegna) 15; 4. Mazza Giampietro (KTM, MC Insolita Sardegna) 13; 5. Cuccaru Giuseppe (Beta, MC Sandalion) 11; 6. Contu Ivan (Beta, MC Motocicli Audaci) 10; 7. Mastino Andrea (Ktm, MC Insolita Sardegna) 9.

Veteran: 1. Seruis Antonio (KTM, MC Città di Cagliari) punti 20; 2. Diana Pierpaolo (KTM, MC Motor School Riola) 17; 3. Perra Raimondo (Sherco, MC Motocicli Audaci) 15; 4. Putzu Nicola (Beta, MC Sandalion) 13; 5. Espis Fabrizio (Beta, MC Solanas Vintage) 11; 6. Madeddu Christian Simone (Beta, MC Iglesias) 10.
Ultra Veteran: 1. Carta Pierluigi (KTM, MC Motor School) punti 20; 2. Fadda Alessandro (Fantic Motor, MC Baccalamanza) 17; 3. Serra Fabio (Husqvarna, MC Baccalamanza) 15; 4. Dettori Francesco (KTM, MC Motor School) 13; 5. Piras Marco Andrea (KTM, MC Insolita Sardegna) 11; 6. Mocci Massimo (Husqvarna, MC Città di Cagliari) 10.
Territoriali: 1. Bacciu Antonio (KTM, MC Enduro Buddusò) punti 20; 2. Bagedda Gianluca (KTM, MC Mucchio Selvaggio Gavoi) 17; 3. Careddu Carlo (KTM; MC Insolita Sardegna) 15; 4. Saba Enrico (KTM, MC Insolita Sardegna) 13; 5. Pesce Fabio (Husqvarna, MC Baccalamanza) 11.
Squadre: 1. MC Motor School Riola Sardo punti 57; 2. MC Città di Cagliari 55; 3. MC Insolita Sardegna 49; 4. MC Iglesias 38; 5. MC Solanas Vintage 28.

Minienduro.
Assoluta: 1. Marcon Michael (Yamaha 125) punti 20; 2. Lombardi Riccardo (GasGas 85) 17; 3. Azzena Valentino (Husqvarna 125) 15; 4. Cherchi Loris (KTM 85) 13; 5. Floris Cristian (KTM 125) 11; 6. Nurchi Mattia Salvatore (Fantic 125) 10; 7. Scalas Cristiano (KTM 125) 9; 8. Firinu Gabriele (KTM 85) 8; 9. Cardia Alessandro (KTM 85) 7; 10. Putzolu Marco (KTM 85) 6.

Minienduro 125: 1. Marcon Michael (Yamaha) punti 20; 2. Azzena Valentino (Husqvarna) 17; 3. Floris Cristian (KTM) 15; 4. Nurchi Mattia Salvatore (Fantic) 13; 5. Scalas Cristiano (KTM) 11.

Minienduro Cadetti: 1. Alette Francesco (KTM) punti 20; 2. Fiori Antonio (KTM) 17; 3. Abeltino Lorenzo (Yamaha) 15; 4. Piga Cesare Vittorio (KTM) 13; 5. Cardia Alberto (KTM) 11.

Minienduro Debuttanti: 1. Cugusi Samuel (Yamaha) punti 20; 2. Bulleri Diego (Yamaha) 17; 3. Usai Marco (KTM) 15.

Minienduro Junior: 1. Tali Luigi (KTM) punti 20; 2. Nicolai Siria (Yamaha) 17; 3. Placido Alissa (Yamaha) 15.

Minienduro Senior: 1. Lombardi Riccardo (GasGas) punti 20; 2. Cherchi Loris (KTM) 17; 3. Firinu Gabriele (KTM) 15; 4. Cardia Alessandro (KTM) 13; 5. Putzolu Marco (KTM) 11.

Vintage
Assoluta: 1. Faiferri Roberto (KTM 125, MC Città di Cagliari) punti 20; 2. Binetti Andrea (SWM 248, MC Iglesias) 17; 3. Lobina Giorgio (Puch Frigerio 248, MC Città di Cagliari) 15.
Sprint/Evo
Assoluta: 1. Asole Gianmario (KTM, MC Città di Tempio) punti 20; 2. Sotgiu Mauro (KTM, MC Stop & Go) 17; Varrucciu Gabriele (Honda, MC Insolita Sardegna) punti 15.

Sprint: 1. Asole Gianmario (KTM, MC Città di Tempio) punti 20; 2. Sotgiu Mauro (KTM, MC Stop & Go) 17; 3. Figoni Samuele (KTM, MC Sas Taras Padru) 15; 4. Manca Luca (Honda, MC Sandalion) 13; 5. Piemonte Mirko (Yamaha, MC Stop & Go) 11; 6. Mattana Gianluca (KTM, MC Bruschi Polidoro Tempio) 10; 7. Addis Niccolò (Honda, MC Lazzaretto) 9; 8. Cassitta Salvatore (Honda, MC Insolita Sardegna) 8; 9. Sechi Simone (Honda, MC MCM Gonnesa) 7; 10. Garau Antonio (KTM, MC Stop & Go) 6.

EVO: 1. Varrucciu Gabriele (Honda, MC Insolita Sardegna) punti 20; 2. Piras Riccardo (KTM, MC Solanas Vintage) 17; 3. Desole Fabio (Husqvarna, MC Motocicli Audaci) 15; 4. Spano Alessandro (Yamaha, MC Solanas Vintage) 13.
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Pasqualino Chiodino.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto