SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Husqvarna Motorcycles arricchisce le nuove Vitpilen e Svartpilen 2024 con una linea completa di accessori tecnici

Husqvarna Motorcycles presenta la linea di Accessori Tecnici dedicati alle nuove Svartpilen e Vitpilen 125 & 401. Realizzati con il meglio della tecnologia e della qualità, questi componenti impreziosiscono ulteriormente la gamma Naked 2024 e garantiscono un’esperienza di guida ancora più appagante.

Completamente rinnovate rispetto ai modelli precedenti, le Vitpilen e Svartpilen 2024 si distinguono per uno stile minimale e moderno, che combina la tradizione svedese con oltre un secolo di innovazioni. Mix perfetto di design, prestazioni e qualità costruttiva, le nuove 125 e 401 offrono un’esperienza di guida davvero unica.
Come per tutti i modelli in gamma, Husqvarna propone una linea completa di Accessori Tecnici dedicati alle nuove moto, a tutto vantaggio del piacere di guida e, perché no, del piacere per l’occhio.

Un esempio?
Per la sportiva Vitpilen è possibile montare un leggero e compatto terminale di scarico Akrapovic con finitura in carbonio, che rimane nella stessa posizione dell’unità originale.
Molto bello il set spoiler per il radiatore e il piccolo parabrezza in alluminio stampato, così come le pedane del pilota e del passeggero, le nuove leve a manubrio e tutte le altre parti realizzate in alluminio lavorato CNC e anodizzato nero.
Per proteggere la moto da urti accidentali, è possibile montare una coppia di tamponi laterali sul telaio – appena sotto al serbatoio – da abbinare ai tamponi su forcella e forcellone.
Per chi infine vuole dare un ulteriore tocco di esclusività, la scelta non può che cadere sul portatarga corto, sulle frecce a LED e sugli specchietti “bar end”, realizzati in alluminio lavorato CNC anodizzato nero.
 
Per la versatile Svartpilen, i designer di Husqvarna hanno sviluppato un originale scarico in collaborazione con Remus. Interamente realizzato in acciaio, questo terminale “slip on” è caratterizzato da un design retrò e da una sonorità piena.
Per chi cerca maggiore sicurezza, la protezione del faro anteriore e le barre paramotore sono un “must have” tra gli Accessori Tecnici. Mentre per gli amanti delle lavorazioni CNC, anche in questo caso è possibile sostituire le leve a manubrio e gli specchietti con elementi in alluminio anodizzato nero.
Infine, per gli spostamenti a corto raggio, la Svartpilen monta di serie un portapacchi (optional sulla Vitpilen) sul quale è possibile fissare una piccola borsa da serbatoio da 5 litri. Realizzata con materiali stagni di altissima qualità e caratterizzata da un design raffinato senza tempo, la borsa si aggancia e sgancia in pochi secondi, a tutto vantaggio della praticità d’uso.
Tutti gli accessori disponibili sono intercambiabili tra le due “gemelle diverse”, ma per qualsiasi dubbio, i Concessionari Ufficiali Husqvarna Motorcycles sono a disposizione per fornire preziosi consigli.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto