SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport al 14° Historic Rally delle Vallate Aretine

Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2024 é iniziato, come tradizione, con l’Historic Rally delle Vallate Aretine, giunto alla 14esima edizione, consueta tappa di apertura per il tricolore riservato alle regine del passato. La gara, organizzata da Scuderia Etruria Sport, si  é sviluppata nelle due giornate di venerdì 1 e sabato 2 marzo con otto tratti cronometrati da percorrere lungo i tre passaggi di “Rosina”, “Portole” e “Rassinata”, per un totale di 108,26 chilometri competitivi che abbracciavano il territorio della provincia di Arezzo.
Due i portacolori della MRC Sport nella lizza. Il campione italiano uscente, Matteo Musti, era a bordo della sua Porsche Carrera Rs con il navigatore Simone Brachi. Per lui un secondo posto in classifica assoluta che fa ben sperare in vista della difesa del titolo.
“Siamo partiti molto piano – ha raccontato – a causa del meteo e di un assetto non ideale per quel fondo reso scivoloso dalla pioggia battente. Purtroppo non abbiamo ancora compiuto il necessario step evolutivo di assetto per quest’anno rispetto ai nostri avversari. Non siamo riusciti a fare le regolazioni giuste sotto l’acqua, ma strada facendo e con un po’ di fortuna siamo riusciti a recuperare posizioni e a conquistare questo ottimo secondo posto. La prima giornata siamo stati molto guardinghi ed infatti abbiamo chiuso in quinta posizione. Il sabato, invece, ci siamo riscattati e, complici anche dei ritiri importanti come quelli di Da Zanche e Pierangeli, abbiamo scalato la classifica. Infine sull’ultima prova abbiamo superato anche Fullone, acciuffando un secondo posto che al venerdí sera sembrava insperato e che ci fa ben sperare per il prosieguo della stagione. Ringrazio come sempre i ragazzi della Ova Corse, la MRC Sport, il Team Guagliardo, che quest’anno ci ha fornito un motore ancora piú competitivo, e il mio navigatore Brachi, toscano, quindi a suo agio su questi percorsi che conosceva, molto professionale e sempre all’altezza. Insomma, un buon inizio di stagione, ripetere le prestazioni dell’anno scorso, con tutti quei primi posti, sará difficile, ma ci proveremo. Intanto, in vista del prossimo appuntamento, in Costa Smeralda, lavoreremo sul migliorare l’assetto”.


L’altro pilota della MRC Sport era Beniamino Lo Presti, accompagnato da Agostino Benenti su Porsche 911 Sc. Questo il suo commento: “La mia partecipazione al Rally Vallate Aretine, gara di apertura del CIRAS, ha confermato aspetti e criteri già noti. Ovverosia, la buona conoscenza delle prove speciali, congiunta all’eccellente preparazione dell’auto, sono presupposti irrinunciabili per l’ottenimento di gratificanti risultati. Tali qualità, infatti, hanno permesso di conseguire risultati ragguardevoli nella prima prova speciale Rosina, ripetuta in notturna. Al di sopra degli aspetti competitivi del rally, ciò che permarrà immutato e indipendente dalla classifica, è la straordinaria bellezza del contesto umano, sportivo e geografico”.
Fonte: Piergiorgio Grizzo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto