SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

MX 2024 | Città di Castello apre il campionato Prestige Femminile e 125

Sabato e domenica il primo round della stagione 2024, in pista anche gli Ama over 40.
Ai nastri di partenza il campionato italiano Prestige 24MX – Borilli Pro Series di motocross 2024. In attesa del grande evento del 16 e 17 marzo a Mantova, i motori si accendono sabato 9 e domenica 10 marzo a Città di Castello, dove è in programma il round inaugurale dei campionati 125 e Femminile.

Il moto club Baglioni è il padrone di casa per questo avvio di campionato sulle piste tradizionali, che arriva due settimane dopo la conclusione della stagione su sabbia del Supermarecross. In pista, oltre ai piloti e le pilote del Prestige, anche gli Ama del campionato Over 40 Innteck.

Il titolo Prestige Femminile è detenuto da Kiara Fontanesi (GasGas – Fiamme Oro), che si presenta al via dell’ennesima stagione della sua straordinaria carriera con l’obiettivo di confermarsi campionessa italiana. A 30 anni, Kiara ha nel palmares 7 titoli italiani assoluti e 37 gare vinte ed è ancora una volta la pilota da battere ai nastri di partenza.
Le principali rivali di Fontanesi arrivano ancora una volta dall’Olanda. Il team Ceres71 Yamaha ha deciso di sostituire Nancy Van de Ven, ritiratasi a fine 2023, con Danee Gelissen, che l’anno scorso ha debuttato nel campionato italiano conquistando il secondo posto. E poi c’è Lotte Van Drunen, terza nel mondiale 2023, che a Città di Castello farà il suo esordio nel Prestige femminile, anche lei su Yamaha.

Anche la tedesca Alexandra Massury (KTM) è pronta a inserirsi nella lotta per il podio, mentre, per quanto riguarda i colori azzurri, altre ragazze che partono tra le favorite sono la due volte campionessa italiana Giorgia Montini (Kawasaki – Gaerne) e le giovani Emanuela Talucci (KTM – Gaerne) e Clarissa Tognaccini (KTM – Megan racing).
Il campionato Femminile quest’anno assegnerà il titolo Prestige assoluto, il titolo italiano (per la migliore pilota italiana) e il titolo 125 under 17.

Nella 125 il campione in carica è Stefano Pezzuto (GasGas – Gaerne), che quest’anno punta al quarto titolo e a superare Felice Compagnone nella classifica dei piloti con più vittorie in questo campionato. Anche quest’anno ci saranno due classifiche, una per la categoria Elite e una per la categoria Fast, dove il titolo è detenuto da Mirko Valsecchi.

Il campionato Ama Over 40 Innteck, come di consueto, mette in palio sei titoli per i piloti che hanno superato i 40 anni d’età, suddivisi in varie fasce. Nella categoria Veteran corrono i piloti da 40 a 48 anni, nella Superveteran si va da 49 a 57 anni e nella Master trovano posto gli over 58 anni. In tutte le categorie, si premiano la classe Mx1 e la Mx2.
I campioni in carica Ama Over 40 Innteck sono Felice Compagnone (Veteran Mx1), Roberto Ciannavei (Veteran Mx2), Fabio Occhiolini (Superveteran Mx1), Graziano Peverieri (Superveteran Mx2), Giorgio Antoniazzi (Master Mx1) e Adriano Piunti (Master Mx2).

Una novità di questa stagione 2024 è che ad ogni gara, a turno, una categoria Over 40 correrà una manche al sabato.
Fonte e foto: FX Action Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto