SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 57° Rallye Elba-Trofeo Bardahl IRC svela il programma di gara: giovedì 21 marzo la presentazione al Consiglio Regionale della Toscana

Prima prova della International Rally Cup, valida per la prima volta per la Mitropa Rally Cup. La gara è prossima all’apertura delle iscrizioni. Sette le prove speciali previste in due giorni di gara il 26 e 27 aprile, con Portoferraio ancora cuore pulsante dell’evento.
Cresce l’attesa per il 57° Rallye Elba-Trofeo Bardahl, in programma per il 26 e 27 aprile, prima prova dell’International Rally Cup.
Il primo momento ufficiale si avrà giovedì 21 marzo, con la presentazione dell’evento promosso da Aci Livorno Sport su mandato dell’Automobile Club Livorno, che avrà luogo alle ore 12,00 nella “sala Sassoli” del Consiglio Regionale della Toscana, in via Cavour, 4.
Si passerà poi al successivo giorno 26, quando apriranno le iscrizioni, periodo che si allungherà fino a mercoledì 17 aprile.
Aci Livorno Sport ha lavorato alacremente insieme alla comunità elbana per tornare a proporre il proprio evento in un respiro sempre più internazionale, evidenziato dall’aver inserita la competizione nella prestigiosa Mitropa Rally Cup, della cui stagione duemilaventiquattro è la terza tappa. Grazie all’ingresso in questa celebre competizione, al Rallye Elba “moderno” saranno ammesse anche le vetture storiche, un settore del motorsport che si sposa bene con l’esclusività della location offerta dall’isola più grande dell’arcipelago toscano.
Si prosegue quindi a guardare lo sport come propellente per incentivare il turismo in un periodo destagionalizzato, quindi aprendo idealmente la stagione. Quella lunga stagione che chiuderà con l’altra competizione rallistica, quella storica a fine settembre.
 
UN “CLASSICO” CHE RIESCE SEMPRE A STUPIRE
Aci Livorno Sport pubblica oggi il programma dell’evento, che vede ancora Portoferraio come fulcro dell’evento, con partenza e arrivo oltre al prevedere la Direzione di Gara, segreteria e sala stampa all’Hotel Airone, in Località San Giovanni, sulla strada che conduce a Porto Azzurro.
Sette le prove speciali previste in due giorni di gara, per 102,620 chilometri competitivi a fronte del totale di 268,650. I percorsi saranno quelli classici che offre l’isola, “piesse” conosciute a livello internazionale, impegnative ed avvincenti insieme, che sono da anni il teatro di duelli sia per la gara “moderna” che per lo “storico” di settembre.
 
La parte orientale dell’isola sarà interessata dalla corsa nella prima giornata di gara, venerdì 26 aprile, con tre prove speciali, due delle quali vedono interessata Capoliveri mentre l’indomani, sabato 27 si correrà nella parte occidentale con il fulcro sul celebre e temuto Monte Perone, sfruttando altre quattro prove. Una soluzione adottata da tempo per non essere troppo invasivi con la normalità della vita elbana, i cui cittadini sono comunque sempre entusiasti di accogliere il “loro” rallye.
 
Partenza da Portoferraio in Viale Elba dalle 17,00, poi appunto tre impegni cronometrati e ingresso al riordinamento notturno dalle 22,45. Sabato 27 si riprenderà la sfida dalle 9,00 che conterà quattro nuovi impegni, per vedere sventolare la bandiera a scacchi dalle ore 16,00 nello stesso luogo.
 
PROGRAMMA DI GARA
APERTURA ISCRIZIONI 26/03/2024                                                                          
 
CHIUSURA ISCRIZIONI 17/04/2024                                                                           
 
DISTRIBUZIONE ROAD BOOK
Portoferraio c/o Hotel Airone               
24/04/2024  ore 09.30 — 18.00
25/04/2024  ore 09.00 — 11.00
 
RICOGNIZIONI CON VETTURE DI SERIE      
PS 1- 2- 3    24/04/2024  ore 17.30 — 22.00
PS 4-5-6-7  25/04/2024  ore 08.30 — 13.30
 
DISTRIBUZIONE TARGHE E NUMERI DI GARA
Portoferraio c/o Hotel Airone  24/04/2024  ore 09.30-18.00
Portoferraio c/o Hotel Airone  25/04/2024  ore 09.00-11.00
 
VERIFICHE SPORTIVE ANTE-GARA
Portoferraio Calata Mazzini c/o “La Gattaia”       
25/04/2024             17.00-22.00
26/04/2024             09.00-11.00
 
VERIFICHE TECNICHE ANTE-GARA
Portoferraio c/o Lungomare delle Ghiaie            
25/04/2024             ore 17.30-22.30
26/04/2024             ore 09.00 -13.00
 
SHAKEDOWN  
Via del Colle Reciso  26/04/2024  ore 09.00 – 14.00
 
BRIEFING
c/o Palco partenza – Viale Elba  26/04/2024  ore 15.30
 
PARTENZA                     
Portoferraio – Viale Elba  26/04/2024  ore  17.00
 
ARRIVO E PREMIAZIONE
Portoferraio – Viale Elba  27/04/2024  ore 16.00

Nella foto: gli elbani Bettini-Acri durante l’edizione 2023 (Foto Amicorally) 
 
www.rallyelba.com
 
FACEBOOK  www.facebook.com/RallyeElba
Fonte: Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto