SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rachele Somaschini al via del Campionato Italiano Assoluto Rally 2024

La serie tricolore vedrà la pilota milanese impegnata in un programma completo su Citroen C3 Rally2. In occasione della gara di debutto – il Rally del Ciocco – diverse iniziative organizzate per Rachele dal Comune di Castiglione della Garfagnana (LU).
Rachele Somaschini inizia la stagione sportiva 2024 con un programma nel Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR), sempre sulla Citroen C3 Rally2 di RS Team, gestita da FPF Sport, e affiancata alle note da Fabio Salis o Nicola Arena nei vari appuntamenti.

La Campionessa Italiana Femminile ha deciso di misurarsi nuovamente con la massima serie tricolore – che offre sempre gare altamente selettive e di grandissimo richiamo – anche perché, per ragioni di salute, i suoi impegni sportivi di quest’anno verteranno prevalentemente sull’Italia.

Rachele infatti, affetta da fibrosi cistica dalla nascita, in quest’ultimo periodo ha dovuto sottoporsi ad una serie di terapie particolarmente impegnative dal punto di vista fisico, e che dovranno essere proseguite per via orale nei prossimi dodici mesi.
E’ stato quindi preferibile, anche dietro parere dello staff medico che segue la pilota, concentrare gli sforzi in un ambito più facilmente gestibile e compatibile con queste esigenze.

Il Rally del Ciocco e Valle del Serchio, in programma il 15 e 16 marzo prossimi, che si snoda sulle aspre montagne della Garfagnana (LU), , sarà pertanto la prima gara da affrontare per Rachele, affiancata da Fabio Salis sul sedile di destra.
In coincidenza con l’appuntamento di debutto del Campionato, il Comune di Castiglione della Garfagnana ha organizzato una serie di iniziative per il pubblico che vedranno Rachele Somaschini protagonista.
In particolare, questo il programma della serata di mercoledì 13 Marzo a Castiglione della Garfagnana (Piazza Vittorio Emanuele II):
ore 20,30: Reveal livrea della Citroen C3 Rally 2 (trasmesso live anche sui canali social Facebook e Instagram di Rachele Somaschini)
ore 21,00: Presentazione del libro autobiografico “Correre Per Un Respiro”, presso la Sala Consiliare del Comune
ore 22,00: Inaugurazione della mostra fotografica su Rachele Somaschini, nella Torre dell’Orologio

“Non vedo l’ora di risalire in macchina – commenta la pilota lombarda – visto che questi ultimi due mesi spesi prevalentemente per curarmi sono stati pesanti. Le gare del Campionato Italiano sono tutte molto impegnative e combattute, quindi appena possibile ho ripreso ad allenarmi seriamente per farmi trovare pronta e spero di poter dire la mia”.

“Oltre a rappresentare un Campionato di alto livello tecnico, aggiunge Rachele – , il tricolore gode di ampia visibilità e promozione, offrendo quindi anche un validissimo palcoscenico per far conoscere il mio progetto #CorrerePerUnRespiro – che oggi è anche un libro solidale – destinato a sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca sulla fibrosi cistica. A questo proposito ringrazio moltissimo il Comune di Castiglione della Garfagnana per l’attenzione che ha dedicato alla mia iniziativa. Voglio poi esprimere tutta la mia gratitudine ai miei sponsor principali Prima Assicurazioni, Bardahl e Mapei che, rinnovandomi la loro fiducia, mi permettono di prendere parte a questa nuova stagione sportiva, e un grazie ai miei partner tecnici, sempre di grande supporto.
Conto di poter ampliare i miei programmi più avanti, magari con qualche spiraglio più internazionale – conclude Rachele – il che potrebbe comportare scelte alternative per una o due gare di Campionato Italiano, ma lo valuteremo poi, in base alle mia situazione di salute e ai risultati“.

Il CIAR 2024 si articola su sette appuntamenti, tra cui il Rally di Roma Capitale coincidente con la tappa italiana del Campionato Europeo Rally (FIA ERC). Questo il calendario:

15 – 16 marzo RALLY IL CIOCCO
12 – 13 aprile RALLY REGIONE PIEMONTE
10 – 11 maggio TARGA FLORIO (coeff. 1,5)
28 – 29 giugno RALLY DUE VALLI
26 – 28 luglio RALLY ROMA CAPITALE (coeff. 1,5 – anche Campionato Europeo)
12 – 14 settembre RALLY 1000 MIGLIA
18 – 19 ottobre RALLYE SANREMO coeff. 1,5

Il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio 2024 vedrà i concorrenti disputare tre prove speciali dopo la partenza – venerdì 15 marzo alle h.15,00 dalle mura di Lucca – e altre otto sabato 16 marzo, per un totale di 105,87 km. cronometrati. L’arrivo finale e la cerimonia di premiazione avranno luogo nella storica piazza monumentale di Castelnuovo della Garfagnana, sabato 16 marzo, a partire dalle h. 17,30.

Per chi desiderasse sostenere il progetto è possibile scegliere il libro autografato #CorrerePerUnRespiro e i gadget solidali su correreperunrespiro.it, o effettuare una donazione.
(comunicato ufficio stampa Rachele Somaschini)
Fonte: ufficio stampa ACI Sport
Foto: archivio Tuttomotorienews

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto