SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Prosegue la collaborazione tra la FMI e il CUFA per il rispetto e la protezione dell’ambiente

Si è svolto giovedì 22 febbraio, nella sede del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, un incontro tra il Generale C.A. Andrea Rispoli, Comandante di vertice della specialità dell’Arma ed il Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Avv. Giovanni Copioli.
 
In un clima di estrema cordialità, sono stati condivisi temi di comune interesse, ovvero la possibilità di promuovere congiuntamente iniziative di sensibilizzazione in tema di educazione stradale ed educazione ambientale, nonché l’effettuazione – in collaborazione con i Gruppi Carabinieri Forestali – di campagne di ricognizione del territorio da parte dei motociclisti volontari e di momenti formativi rivolti ai Moto Club organizzatori di manifestazioni sportive.
 
“Ringrazio il Generale Rispoli per la disponibilità e la concretezza con cui ha risposto alle nostre proposte di collaborazione, in assoluta continuità con il passato ed in ossequio agli obiettivi contenuti nel Protocollo d’Intesa tra i Carabinieri e la FMI”, ha dichiarato il Presidente FMI Giovanni Copioli.
 
“Rinnoviamo con piacere la proficua collaborazione con la FMI, che può fornire importante contributo per affrontare al meglio le questioni ambientali, presenti e future”, ha dichiarato il Gen. C.A. Andrea Rispoli.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto