SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

1° Follonica Motorshow: lo spettacolo al “Palagolfo” è pronto al via

Il primo appuntamento della stagione motoristica di Maremmacorse 2.0, nel format Formula Challenge Sperimentale, è in programma questo fine settimana con sport e beneficienza.
Organizzata anche l’iniziativa “Taxi Rally”, proposta che permetterà al pubblico di vivere dall’interno di un’auto da competizione tutta la vivacità del motorsport, nelle fasi extra-gara. Parte dell’incasso verrà devoluto ad associazioni di volontariato del territorio.

 
Pronto allo start il 1° Follonica Motorshow, la nuova proposta di Maremmacorse 2.0, in programma sabato 24 e domenica 25 febbraio a Follonica.
Una competizione nuova, strutturata su due giorni di sfide e spettacolo nel format di Formula Challenge Sperimentale Aci Sport, previsto negli ampi spazi del Palagolfo, in via Sanzio a Follonica, una location che nel recente passato ha già ospitato eventi motoristici.
I MOTIVI SPORTIVI: SANTINI E MAZZETTI IN SKODA
Debutto con una super car, una Skoda Fabia R5, per Diego Santini, dopo una lunga militanza con le vetture a due ruote motrici. Con la vettura boema si pone tra i favoriti, il follonichese, ma con la stessa vettura a cercare il successo ci sarà la pratese Susanna Mazzetti,  la vincitrice della Coppa Italia femminile l’anno scorso. Sfruttando il fatto di già tre anni di esperienza al volante della Fabia, sicuramente si pone anche lei favorita per il successo.
Ma i circuiti ideati nella due giorni follonichese non daranno vita facile a nessuno, si tratterà di sfruttare al meglio l’agilità delle vetture e le traiettorie ed ecco che potrebbero esservi sorprese da Simone Campili e la sua Peugeot 306 S16 o anche da Alessandro Scurosu con la Renault Clio S1600 (nella fotografia sotto).
Una Clio Williams, invece, sarà a disposizione di David Papi e una Citroen Saxo Vts per Giacomo Saitta.
Tre le vetture storiche al via, la Opel Manta GTE di Massimo Dal Pino, dal quale si aspettano spettacolari passaggi di traverso sfruttando la trazione posteriore della tedesca, oltre alle due A112 Abarth di Gianluca Tempesti e Gianpaolo Cresci, i quali certamente sfrutteranno l’agilità della “piccola” indimenticata gloria dei rallies anni settanta/ottanta.
 
IL CONFRONTO SU TRE PERCORSI E DUE GIORNI
Tre, i percorsi “disegnati” da MaremmaCorse 2.0:  “Follos”, “Leopolda” e “Sprint” – sono i nomi dei tratti sui quali sarà distribuito un chilometraggio totale di ben 19.800 metri. Motori accesi nella giornata di sabato 24 febbraio, con il Warm Up previsto dalle ore 13:00 alle ore 15:30. Nove, i passaggi totali, tre ripetuti per tre volte nei due giorni di gara, con partenza ogni minuto. Sabato 24 febbraio si correrà in tre occasioni con start alle 18,00 e chiusura dei duelli alle 20,00, quindi con il fascino del correre in notturna, mentre domenica 25 si tornerà a gareggiare dalle 08,45 con termine della competizione alle ore 18:00 dopo altre sei sfide.
 
AGONISMO E SOLIDARIETA’
Parte dell’incasso della manifestazione sarà devoluto in beneficenza alle associazioni di volontariato cittadine. Il paddock dell’evento verrà allestito all’interno dell’area Palagolfo, location dove troverà spazio anche un Rally Village aperto ad una serie di eventi collaterali tra i quali spicca la “Taxi Rally”, proposta che permetterà al pubblico di vivere dall’interno di un’auto da competizione tutta la vivacità del motorsport, l’adrenalina che sale quando ci si siede su un sedile da corsa, con al volante esperti piloti automobilistici.
 
Informazioni disponibili all’interno del sito ufficiale della scuderia Maremmacorse 2.0: https://maremmacorse.com/
 
PROGRAMMA DI GARA
APERTURA ISCRIZIONI
giovedì 25 Gennaio 2024
 
CHIUSURA ISCRIZIONI
lunedì 19 Febbraio 2024
 
VERIFICHE SPORTIVE
Palagolfo – Via Sanzio – Follonica
Venerdì 23 Febbraio 2024
ore 19:00 – 20:00
Sabato 24 Febbraio 2024
ore 8:00 – 9:30
 
VERIFICHE TECNICHE
Palagolfo – Via Sanzio
sabato 24 Febbraio 2024
ore 8:00 – 10:00

LA GARA
sabato 24 febbraio 2024
START Percorso 1 “Sprint A”
ore 18:00
 
START Percorso 2 “Sprint B”
ore 19:00
 
START Percorso 3 “Sprint C”
ore 20:00
 
Domenica 25 Febbraio 2024
 
START Percorso 4 “Leopolda A”
ore 8:45
 
START Percorso 5 “Leopolda B”
ore 10:00
 
START Percorso 6 “Leopolda C”
ore 11:15
 
START Percorso 7 “Follos A”
ore 13:30
 
START Percorso 8 “Follos B”
ore 14:45
 
START Percorso 9 “Follos C”
ore 16:00
 
PREMIAZIONI
Palagolfo – Via Sanzio – Follonica
ore 18:00
Fonte: Alessandro Bugelli
Nella foto in alto: Susanna Mazzetti in azione (AmicoRally)
Nella foto sotto: il pilota Alessandro Scurosu del Team Autoservice Sport alla partenza del Rally Terra Sarda 2023

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto