SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Commissione Trasporti della Camera approva la terza fascia per i guard rail

La Commissione Trasporti della Camera ha approvato ieri un emendamento che delega il Governo ad adoperarsi con linee guida chiare sulle infrastrutture stradali, che prevedono anche l’apposizione del dispositivo salva motociclisti.
 
SI tratta di un traguardo importante, che, all’indomani dell’approvazione della nuova legge, impegnerà il Governo all’emanazione di un decreto legislativo dedicato alle infrastrutture stradali, con indicazioni puntuali sulla terza fascia dei guard rail.
 
L’emendamento approvato ne raggruppava diversi, il primo dei quali firmato dagli on. Pretto, Marchetti, Dara, Furgiuele e promosso dall’Intergruppo per la mobilità motociclistica, ed altri a firma Ghirra, Faraone, Iaria, Barbagallo, Morassut, Ghio, Bakkali, Casu. A tutti costoro la FMI, che lavora da anni insieme ad ANCMA per evidenziare la vulnerabilità dei motociclisti in caso di impatto con i guard rail, esprime la propria gratitudine per aver mostrato sensibilità ed interesse nei confronti di un argomento molto caro al mondo delle moto.
 
Il Ministero dei Trasporti ha già avviato un tavolo di confronto tra esperti del settore (tra i quali è anche la FMI), che sta lavorando alla modifica del decreto Toninelli oggi in vigore, con l’obiettivo di renderlo maggiormente fruibile per le Amministrazioni pubbliche. In sostanza, si cerca di incoraggiare comuni ed altri proprietari delle strade a mettere in sicurezza le barriere per le moto.
 
Soddisfazione è stata espressa dal Presidente FMI Giovanni Copioli: “Dopo il riconoscimento dei motociclisti utenti vulnerabili e della possibilità per i 125 cc di percorrere le autostrade, arriva anche l’apposizione del dispositivo salva motociclisti sui guard rail: sono molto grato al lavoro dell’Intergruppo per il sostegno alla mobilità del motociclista e a tutti i deputati che hanno sostenuto questo emendamento”.
 
Per ora l’approvazione è avvenuta in Commissione alla Camera: il ddl di riforma del Codice della strada (AC. 1435) approderà all’Aula della Camera a marzo, per poi proseguire il suo iter al Senato.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto