SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Quasi 60 mila ingressi per la ripartenza di Automotoretrò

Tra icone senza tempo e gare da brivido AMR è ritornato in grande stile.
Quasi 60 mila persone hanno varcato i cancelli del Centro Polifunzionale del Lingotto e dell’Oval per scoprire i modelli senza tempo e vedere le gare da brivido di Automotoretrò e Automotoracing organizzato dalla Bea Srl e che come main sponsor ha avuto Sparco e Autostandar.
Dal 28 aprile al 1 maggio tantissimi appassionati delle due e quattro ruote hanno percorso i corridoi dei tre padiglioni, dell’Oval e della pista di gara alla ricerca di emozioni e grandi occasioni.
Una ripartenza, dopo lo stop causato dalla pandemia, che ha dato grande soddisfazione agli organizzatori, ai tanti espositori che hanno partecipato con entusiasmo e al pubblico che finalmente è tornato a “respirare” la tanto agognata normalità.

“Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto in questa edizione. Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, siamo riusciti a organizzare una quattro giorni ricca di eventi, a celebrare le icone del passato e a dare voce e spazio ad alcune auto del futuro – ha dichiarato Beppe Gianoglio di Bea Srl organizzatore di AMR – Il ringraziamento va a tutta la squadra di AMR, ai tanti espositori, ai piloti e ai loro team che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito. Ora pensiamo al prossimo anno, la quarantesima edizione”.
Soddisfatti gli espositori che hanno visto una ripartenza anche sul fronte delle vendite. Centinaia infatti le trattative private andate a buon fine nei quattro giorni di fiera.
Tra i modelli e i marchi più ricercati dominano le vetture simbolo del Made in Italy apprezzate dal pubblico soprattutto per il rapporto qualità – prezzo.
Entusiasmo anche sulla pista di gara che ha visto alternarsi evoluzioni da drifting, esibizioni su due ruote come quelle di Uragano Vinci (nella foto sotto) e il Trofeo La Grande Sfida a cui hanno partecipato piloti eccezionali come Tony Cairoli.

Monica Caramellino (nella foto sotto) si è aggiudicata la vittoria del Trofeo Lady mentre a vincere La Grande Sfida è stato Tony Cairoli (nella foto in alto) con la sua Skoda Fabia preparata dal team Peletto.
 
Successo anche all’Oval con Expo Tuning che ha visto la partecipazione di numerosi preparatori internazionali, mentre per il concorso Be bETTer indetto dagli stessi organizzatori è stato vinto da Jbrothers con una speciale chevrolet corvette.
Molto apprezzata anche la mostra Rivoluzioni curata dal giornalista Luca Beatrice che ha portato 10 auto e 3 moto iconiche alla fiera le grandi icone che hanno accompagnato uomini e donne attraverso la storia.
Appuntamento quindi con AMR 2023, la quarantesima edizione.
Fonte e foto: ufficio stampa Spin-To Comunicare per innovare

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto