SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tommaso Ciuffi nel Campionato Italiano Rally Terra 2024

Il pilota fiorentino scioglie la riserva. Dopo il terzo posto 2023 torna nella serie sterrata italiana. Sarà al via con la Skoda Fabia Rally2 di Erreffe Rally Team, gommato Pirelli e navigato da Pietro Cigni.
Tommaso Ciuffi conferma la partecipazione al Campionato Italiano Rally Terra 2024. Reduce da una entusiasmante stagione 2023 conclusa con il terzo posto assoluto, il pilota fiorentino sarà nuovamente al via con la Skoda Fabia Rally2 Evo gestita da Erreffe Rally Team.

Navigato da Pietro Cigni, proseguendo un binomio iniziato lo scorso anno che ha portato a risultati davvero molto positivi, Ciuffi ritroverà gli pneumatici Pirelli rinnovando la partnership con il brand milanese che tornerà al suo fianco per un impegno completo, ricostituendo un binomio che ha già ottenuto risultati importanti, tra tutti il titolo italiano due ruote motrici 2019.

Il pilota fiorentino difenderà i colori della Scuderia Gass Racing. L’obiettivo è quello di migliorare il bottino della stagione 2023 che all’esordio con un programma completo nella serie tricolore terra ha visto Ciuffi conquistare due terzi posti, un secondo posto assoluto speciale all’ACI Rally Monza e sei vittorie di prova speciale. Ciuffi inizierà la stagione con la Skoda Fabia Rally2 Evo confermando la solidità del programma dello scorso anno, ma non esclude di poter provare la RS Rally2 prima della fine della stagione. 

Il primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra 2024 sarà il 3° Rally di Foligno, in programma il 9 e 10 marzo. Una gara inedita per Ciuffi, dato che l’evento organizzato da PRS Group non era presente nel calendario terra 2023, e che rappresenta una nuova sfida da affrontare con grinta e determinazione per iniziare al meglio la stagione.

Il campionato si dipanerà su sei appuntamenti che includeranno, oltre a Foligno, il Rally dell’Adriatico, il San Marino Rally, il Rally della Val d’Orcia, il Rally dei Nuraghi e del Vermentino e il Rally delle Marche.

“Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova stagione del Campionato Italiano Rally Terra. Il 2023 è stato un anno fantastico, che ci ha permesso di ottenere un podio preziosissimo e accumulare tanta esperienza sulla terra, un fondo che rispetto ai miei avversari conosco molto meno. Nel 2024, con il supporto di Erreffe Rally Team, Scuderia Gass Racing e Pirelli, punteremo a dare il massimo e a ottenere un risultato ancora migliore. Sono altrettanto felice di proseguire con Pietro che ha già ampiamente dimostrato il suo talento. Ringrazio tutti i partner che ci sostengono e che ci permettono di vivere questa grande passione e lancio l’appuntamento al 3° Rally di Foligno che tra meno di un mese darà inizio a questa nuova sfida. Non vediamo l’ora di iniziare” le parole di Tommaso Ciuffi.
Fonte: Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto