SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Rassinaby Racing, associazione che organizza il Rally dei Nuraghi del Vermentino, ha un nuovo direttivo. Pietro Calvia eletto presidente

Alessandro Taras vice, Mirko Fresu segretario, Gianluca Serra e Leonardo Piga consiglieri.
La Rassinaby Racing, associazione berchiddese che da 23 anni organizza il Rally dei Nuraghi e del Vermentino, ha rinnovato il proprio consiglio di amministrazione. Il nuovo presidente è Pietro Calvia, che ha come vice il presidente uscente, Alessandro Taras. A ricoprire l’incarico di segretario è invece Mirko Fresu, mentre i consiglieri sono Gianluca Serra e la new entry Leonardo Piga.

“Per me è un onore, milito nell’associazione da sempre, ma non avevo mai ambito a questa carica e non ci avevo mai pensato, perché il nostro Rally è nato in casa di Alessandro”, dice il presidente Pietro Calvia, riferendosi ai suoi predecessori, Andreino Menicucci e il genero di quest’ultimo, nonché presidente uscente, Alessandro Taras. “Ventitré anni fa siamo partiti con l’idea di fare una ronde e siamo arrivati fino al Campionato Italiano Rally Terra, a cui si sommano le altre due titolazioni tricolori di Storico e Cross Country. Nel tempo abbiamo acquisito sempre maggiore consapevolezza delle nostre potenzialità, la nostra forza è sempre stata il gruppo e io, che sono molto contento di questo incarico, so che devo averne uno che mi sostenga, perché il singolo non va da nessuna parte. Non ci mettiamo limiti, vogliamo migliorare ancora per entrare nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco”.

Soddisfatto anche il presidente uscente Alessandro Taras: “È un processo naturale, deve prevalere il concetto di associazione, del resto è un lavoro che si fa in gruppo, da soli non si riuscirebbe. Anno dopo anno c’è stata una crescita continua, Pietro fa parte del gruppo dal primo anno e la sua presidenza è un atto dovuto. Sono e resto al suo fianco, auguro un buon lavoro a lui e a tutti noi. Ci aspettano tante altre sfide ma guardiamo al futuro con serenità e tranquillità. Nel direttivo spazio anche al giovane Leonardo Piga, non va sottovalutata l’importanza del ricambio generazionale. Siamo all’opera, lunga vita alla Rassinaby Racing”.

Il 21º Rally dei Nuraghi e del Vermentino, in programma a Berchidda il 25-27 ottobre prossimi, sarà il quinto round del Campionato Italiano Rally Terra e sarà valido anche per la Coppa Rally di Zona 10, il Campionato Regionale Delegazione Sardegna e i trofei Mrf, Michelin, M e R Italian. In concomitanza, anche il 6º Rally Vermentino Historicu e il 5º Baja Vermentino Terre di Gallura, rispettivamente validi per il Campionato Italiano Rally Terra Storico e per l’Italiano Cross Country Ssv.
Fonte: ufficio stampa Vanna Chessa
Nella fotografia in alto, il nuovo direttivo della Rassinaby Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto