SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Obbligo assicurativo per chi non circola Proroga al 30 giugno?

Efficacia sospesa fino al 30 giugno 2024 per le previsioni del Decreto Assicurazioni emanato alla fine del 2023: è scritto in un emendamento presentato dai relatori al Decreto Milleproroghe, in questi giorni in discussione alla Camera.
 
L’emendamento, che sarà discusso e votato la prossima settimana, fa slittare in avanti l’obbligo di assicurazione per tutti i veicoli non circolanti sulla pubblica strada, introdotto dal Decreto Legislativo 184/2023, che ha recepito la Direttiva Europea 2021/2118.
 
Come noto, la FMI sta chiedendo in tutte le sedi istituzionali che il “rischio statico” introdotto dal Decreto non porti con sé l’obbligo di assicurare i mezzi conservati nei musei, obbligo che diventerebbe una nuova tassa, inutilmente onerosa per i proprietari.
 
Ci auguriamo che l’emendamento che posticipa l’entrata in vigore delle nuove regole sia approvato dal Parlamento, dando modo così al Governo di emanare decreti attuativi che tengano conto delle istanze dei possessori di veicoli non circolanti, evitando la dispersione di un grande numero di veicoli, storici e non, che potrebbero essere rottamati o venduti all’estero, con il rischio che l’Italia perda un patrimonio storico e culturale di grande pregio.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto