SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Crugnola è tester ufficiale per le nuove N5

N5 Italia fa il colpaccio, firmando un importante accordo che vedrà il campione italiano in carica impegnato, con Pirelli, nello sviluppo delle neonate N5 step2 by Tedak Racing.
La notizia è di quelle bomba e, dopo un 2023 che ha fornito importanti riscontri di crescita, in casa N5 Italia approderà l’attuale campione italiano assoluto.
Stiamo parlando di Andrea Crugnola, autentico mattatore del tricolore dello scorso anno, che ha scelto di diventare tester ufficiale per le nuove N5 step2, vetture progettate e costruite interamente nella factory emiliana di Tedak Racing.

“Sono molto orgoglioso di prendere parte a questo progetto tutto italiano” – racconta Crugnola – “sarà stimolante lavorare sullo sviluppo della vettura e non vedo l’ora di iniziare perchè ci sono molte novità tecniche, rispetto alla precedente versione. Ce la metteremo tutta per tirare fuori il meglio da questo prodotto sul quale si ha la possibilità di apportare un’infinità di regolazioni.”

“Siamo tanto felici quanto determinati” – gli fa eco Alfredo De Dominicis – “perchè l’opportunità di avere a disposizione il campione italiano assoluto, per sviluppare le nostre nuove auto, è un’occasione da far fruttare al meglio. Metteremo a disposizione di Andrea due vetture nuove, due N5 step2, una su base Renault ed un’altra su base Peugeot. Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare. Ora parte la fase più stimolante e soddisfacente.”

Un ulteriore passo in avanti per il progetto tecnico di N5 Italia che si appresta ad alzare il livello della competitività delle creature gelosamente coccolate nel quartier generale di Tedak Racing.

“Questo progetto ha un enorme potenziale” – racconta Andrea Carretti (titolare Tedak Racing) – “ed abbiamo la possibilità di scrivere una pagina di storia dei rally italiani. La vera macchina da corsa è spartana, come la moto da cross. Ci deve essere tutto quello che serve ma quello che non serve non ci deve essere. Il nostro obiettivo era realizzare un’auto da rally vera, quattro ruote motrici, trecento cavalli, sei marce, per qualsiasi fondo, al costo giusto.”

Con la cerimonia ufficiale di premiazione dei trofei 2023, Sabato 10 Febbraio alle ore 18 in quel di Rally Racing Meeting che si terrà alla Fiera di Vicenza, si aprirà ufficialmente una nuova stagione che vedrà prima “Dedo” e poi Crugnola in azione già nella settimana successiva, tra il 15 ed il 16 di Febbraio, dando vita ad un percorso di sviluppo che durerà almeno tre mesi e che coinvolgerà un altro partner prestigioso, sul fronte tecnico, come Pirelli, rinnovando la sinergia già in essere.
Nella foto (immagine a cura di N5 Italia) Alfredo De Dominicis, a destra, assieme al nuovo tester Andrea Crugnola.
Fonte: Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto