SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI in pole position a Rally Racing Meeting

SABATO 10 E DOMENICA 11 FEBBRAIO TORNA LA KERMESSE ORGANIZZATA A VICENZA DAL DUE VOLTE CAMPIONE DEL MONDO RALLY MIKI BIASION.
Sarà un super weekend a tutto gas quello in programma alla Fiera di Vicenza sabato 10 e domenica 11 febbraio con la quarta edizione di Rally Racing Meeting, il salone dedicato al motorsport classico e moderno organizzato dal vulcanico due volte campione del mondo Miki Biasion.
Come nel 2023, ASI si schiera in pole position con un proprio spazio espositivo dedicato alla storia delle competizioni automobilistiche. Il tema di quest’anno è dedicato ai giovani piloti talentuosi lanciati sulla ribalta rallistica dai leggendari trofei monomarca di casa Fiat. Nello stand ASI ritrovano posto e rilievo le tre piccole icone di quei campionati espressamente dedicati ai giovani emergenti che hanno rappresentato il vero vivaio per le squadre corsa ufficiali di Fiat e Lancia negli anni ’70, ’80 e ’90. Sono l’Autobianchi A112 Abarth, la Fiat Uno Turbo e la Fiat Cinquecento, tutti esemplari in allestimento “Trofeo” e protagonisti delle più agguerrite battaglie sulle prove speciali delle rispettive epoche.
Un tema, questo, scelto non a caso ma come ideale scenografia per la presentazione in anteprima di un nuovo libro pubblicato dall’Automotoclub Storico Italiano, curato da Gian dell’Erba e intitolato “Trofei – Autobianchi A112, Fiat Uno, Fiat Cinquecento”. L’appuntamento con l’autore e con i tanti piloti che hanno animato i tre campionati è per sabato 10 febbraio alle ore 16.30.
Altra anteprima editoriale di ASI lanciata in occasione di Rally Racing Meeting 2024 è “Alfa Romeo 155-156: DTM, Superturismo, S2000”, scritto a quattro mani dal giornalista Sergio Remondino e dall’ingegner Sergio Limone, oggi preziosa memoria storica dopo aver trascorso la sua carriera professionale negli uffici progettazione dei reparti corse Abarth, Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Le Alfa Romeo 155 e 156 sono state le ultime vere auto da corsa del Biscione ad essersi aggiudicate le più importanti vittorie internazionali nelle competizioni per vetture turismo, categoria che ha rappresentato un capitolo fondamentale nella storia sportiva della Casa. La presentazione del libro è in programma domenica 11 febbraio alle ore 12.15.
Lo stand dell’Automotoclub Storico Italiano sarà anche il teatro per la consegna ufficiale del prestigioso “Premio ASI Targa Oro” a Giovanni Battista Tombolato, consigliere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il settore del motorismo storico, e degli inediti “ASI Historic Racing Awards” a Miki Biasion, “Un campione sempre in corsa”, a Luigi “Lucky” Battistolli, “Per il suo spirito vincente”, e a Pietro Silva, “Per il suo entusiasmo a pieni giri”.
Fonte: Luca Gastaldi Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto